26.11.2014 Views

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cap. 10. Elementi <strong>di</strong> psicrometria, con<strong>di</strong>zionamento dell’aria e benessere ambientale<br />

FASE 3 – Trattamenti dell’aria nel gruppo <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zionamento<br />

1. Si calcola la portata d’aria esterna G<br />

E<br />

che è necessario rinnovare: per ragioni igieniche è<br />

necessario prev<strong>ed</strong>ere una portata <strong>di</strong> reintegro per ogni persona che occupa m<strong>ed</strong>iamente il<br />

locale cioè G<br />

E<br />

= N g<br />

E<br />

in cui N è il numero <strong>di</strong> persone, mentre g<br />

E è la portata esterna <strong>di</strong><br />

rinnovo per persona (18÷60 kg/(h persona)). In tal modo rimane automaticamente<br />

determinata la portata <strong>di</strong> ricircolo, GR<br />

= G − GE<br />

, e la portata <strong>di</strong> scarico, G<br />

S<br />

= GE<br />

. In<br />

ambienti industriali il valore <strong>di</strong> G<br />

E<br />

può essere stabilito con criteri <strong>di</strong>versi a seconda dei<br />

processi che avvengono (ad es.: essiccazione, rimozione <strong>di</strong> sostanze pericolose per la<br />

salute, ecc.).<br />

2. Si in<strong>di</strong>vidua sul <strong>di</strong>agramma psicrometrico il punto rappresentativo delle con<strong>di</strong>zioni<br />

esterne (punto E nei due grafici <strong>di</strong> figura 18 e 19) e si determina lo stato 3 in<br />

corrispondenza del quale si troverà l’aria umida in uscita dal miscelatore <strong>ed</strong> in ingresso al<br />

gruppo <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zionamento; la posizione <strong>di</strong> tale punto varia con la stagione.<br />

3. A questo punto rimane da identificare il processo 3-4-1 che, generalmente, corrisponde ad<br />

un raffr<strong>ed</strong>damento con deumi<strong>di</strong>ficazione + riscaldamento nel caso “estivo”, mentre<br />

corrisponde ad un riscaldamento + deumi<strong>di</strong>ficazione nel caso “invernale”. La <strong>di</strong>stinzione<br />

tra il caso <strong>di</strong> ciclo “estivo” <strong>ed</strong> il caso <strong>di</strong> ciclo “invernale” è <strong>com</strong>unque convenzionale.<br />

Infatti, nella stagione invernale nei locali molto affollati si può avere, a causa del<br />

contributo del carico termico delle persone, W t,sens >0, ovvero con<strong>di</strong>zioni “estive”.<br />

Aria <strong>di</strong> ricircolo<br />

Sezione <strong>di</strong><br />

filtraggio<br />

Ra<strong>di</strong>atore <strong>di</strong> raffr<strong>ed</strong>d.<br />

e deumi<strong>di</strong>ficazione<br />

Ventilatore<br />

Aria<br />

esterna<br />

Sezione <strong>di</strong><br />

miscelazione<br />

Sezione <strong>di</strong><br />

umi<strong>di</strong>ficazione<br />

Ra<strong>di</strong>atore <strong>di</strong><br />

preriscaldamento<br />

Sezione <strong>di</strong><br />

postriscaldamento<br />

Figura 17: Schema <strong>di</strong> un gruppo <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zionamento per ciclo estivo <strong>ed</strong> invernale (impianto<br />

a tutt'aria con ricircolo).<br />

10-30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!