26.11.2014 Views

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cap. 4. I sistemi aperti a regime<br />

APPENDICE 5.1 – Il moto isoentropico nei condotti a sezione variabile<br />

In questa appen<strong>di</strong>ce ci si propone <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are genericamente il moto del fluido in un condotto<br />

a sezione variabile (ugello o <strong>di</strong>ffusore). Il condotto viene supposto orizzontale, rigido <strong>ed</strong><br />

a<strong>di</strong>abatico e la trasformazione del fluido reversibile. I bilanci <strong>di</strong> massa, energia <strong>ed</strong> entropia<br />

sono dunque<br />

⎧G1<br />

= G2<br />

= G<br />

⎪<br />

2 2<br />

w1<br />

w2<br />

⎨G<br />

( h2+<br />

ec 2<br />

−h1<br />

− ec1)<br />

= 0 ⇒ h2−h1<br />

= ec1<br />

− ec<br />

2<br />

= − (4.1-1)<br />

⎪<br />

2 2<br />

⎪<br />

⎩<br />

G ( s2−s1)<br />

= 0<br />

e possono essere riformulati <strong>com</strong>e<br />

⎧G<br />

= ρ w A = cost<br />

⎪ 2<br />

w<br />

⎨h<br />

+ = h0<br />

= cost<br />

⎪ 2<br />

⎪s<br />

= cost<br />

⎩<br />

(4.1-2)<br />

Dove con w, h, s sono i valori <strong>di</strong> velocità, entalpia <strong>ed</strong> entropia in una sezione generica del<br />

condotto e h 0 è detta entalpia <strong>di</strong> ristagno e rappresenta l’entalpia che il fluido assume se viene<br />

portato in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> velocità nulla senza scambi energetici con l’esterno.<br />

Si noti che abbiamo implicitamente assunto che il moto sia uni<strong>di</strong>mensionale, ovvero che i<br />

valori <strong>di</strong> w, h, s siano uniformi in ogni sezione del condotto.<br />

Differenziando la seconda delle prec<strong>ed</strong>enti equazioni si ha<br />

dh<br />

= − w dw<br />

(4.1-3)<br />

Questa equazione in<strong>di</strong>ca (<strong>com</strong>e è ovvio) che la velocità aumenta a spese dell’entalpia e<br />

viceversa. Dal bilancio entropico, tenendo conto della seconda equazione <strong>di</strong> Gibbs, si ha<br />

dp<br />

dp<br />

T d s = dh<br />

− = 0 ⇒ dh<br />

=<br />

(4.1-4)<br />

ρ<br />

ρ<br />

La quale in<strong>di</strong>ca che le variazioni <strong>di</strong> entalpia e <strong>di</strong> pressione hanno lo stesso segno.<br />

Eliminando l’entalpia dalle due equazioni prec<strong>ed</strong>enti, si ottiene<br />

dp<br />

− w d w =<br />

(4.1-5)<br />

ρ<br />

E’ ancora necessario eliminare la pressione dalla relazione prec<strong>ed</strong>ente, e questo si può fare<br />

esprimendo la m<strong>ed</strong>esima in funzione della densità e dell’entropia<br />

⎛ ∂ p ⎞ ⎛ ∂ p ⎞<br />

dp<br />

= ⎜ ⎟ dρ<br />

+ ⎜ ⎟<br />

⎝ ∂ ρ ⎠ ⎝ ∂ s ⎠<br />

s<br />

p<br />

ds<br />

(4.1-6)<br />

il secondo termine è ovviamente nullo per una trasformazione isoentropica, mentre si può<br />

<strong>di</strong>mostrare che il primo coefficiente<br />

4-28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!