26.11.2014 Views

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cap.7 - I cicli termici delle macchine motrici<br />

Il calore recuperato nel rigeneratore è rappresentato sul piano T-s (Fig.24) dall’area AB4b.<br />

Ovviamente, dato che lo scambio termico avviene sempre dal corpo più caldo a quello più<br />

fr<strong>ed</strong>do, per la rigenerazione è necessario che i gas in uscita dalla turbina siano più cal<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

quelli in uscita dal <strong>com</strong>pressore, quin<strong>di</strong> deve essere<br />

T<br />

da cui segue che<br />

a<br />

≤ T T2<br />

≤ T b<br />

4<br />

; (7.48)<br />

T2 ≤ T 4<br />

(7.49)<br />

La con<strong>di</strong>zione limite si ha dunque se il punto b in Fig.24 coincide con il punto b’. Nel caso <strong>di</strong><br />

ciclo endoreversibile, essendo <strong>com</strong>e è noto T 2 / T 1 = T 3 / T 4 (v. Eq.(7.29)) nelle con<strong>di</strong>zioni<br />

limite per la rigenerazione si ha<br />

T = =<br />

(7.50)<br />

2<br />

T4<br />

T3<br />

T1<br />

Si v<strong>ed</strong>e quin<strong>di</strong> che la rigenerazione è possibile solo se il rapporto <strong>di</strong> <strong>com</strong>pressione sod<strong>di</strong>sfa<br />

r<br />

p<br />

⎛T<br />

⎞<br />

3<br />

≤ ⎜ ⎟<br />

⎝T1<br />

⎠<br />

c p<br />

2 R<br />

(7.51)<br />

e quin<strong>di</strong> per bassi valori del rapporto <strong>di</strong> <strong>com</strong>pressione (notare che il valore limite <strong>di</strong> r p<br />

corrisponde a quello per cui la PMU del ciclo endoreversibile ha un minimo, v. Eq.(7.37)).<br />

La massima quantità <strong>di</strong> calore recuperabile per unità <strong>di</strong> tempo è dunque data da<br />

( )<br />

W = Gc T − T<br />

(7.52)<br />

TR,max p 4 2<br />

Dalla figura 24, si v<strong>ed</strong>e che in questo caso il calore dovrebbe trasferirsi tra i due flui<strong>di</strong> con<br />

<strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> temperatura nulla, per cui il corrispondente ipotetico scambiatore <strong>di</strong> calore<br />

dovrebbe avere superficie infinita. Si introduce pertanto l’efficienza del rigeneratore, ε R ,<br />

definita <strong>com</strong>e<br />

calore recuperato nel rigeneratore WTR Ta −T2 T4−<br />

Tb<br />

ε<br />

R<br />

= = = = (7.53)<br />

calore max. recuperabile W T −T T −T<br />

TR,max 4 2 4 2<br />

Il concetto <strong>di</strong> efficienza si può applicare a qualunque scambiatore <strong>di</strong> calore e verrà ripreso in<br />

maggior dettaglio nel Cap.13. Ovviamente, l’efficienza è sempre minore <strong>di</strong> 1.<br />

Poste queste definizioni, si può passare a determinare il ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> primo principio del<br />

ciclo Brayton con rigenerazione, che è dato da<br />

W '<br />

η=<br />

W<br />

mu<br />

tc<br />

G<br />

=<br />

( h3<br />

− h4<br />

) −G<br />

( h2<br />

− h1<br />

)<br />

G ( h − h )<br />

3<br />

a<br />

e quin<strong>di</strong> per un gas ideale con c p costante, tenuto conto anche della Eq.(7.53)<br />

( T3<br />

− T4<br />

) − ( T2<br />

− T1<br />

) ( T3<br />

− T4<br />

) − ( T2<br />

− T1<br />

)<br />

=<br />

T − T ( T − T ) − ε ( T −T<br />

)<br />

3<br />

3<br />

2<br />

4<br />

2<br />

(7.54)<br />

W '<br />

mu<br />

η = =<br />

(7.55)<br />

W<br />

tc<br />

a<br />

R<br />

P.Di Marco – <strong>Appunti</strong> <strong>ed</strong> <strong>Esercizi</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> <strong>Tecnica</strong> e Macchine Termiche 7-36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!