26.11.2014 Views

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cap.7 - I cicli termici delle macchine motrici<br />

Il degasatore è l’unico scambiatore a miscelamento; gli altri sono a superficie: in essi il<br />

vapore spillato condensa preriscaldando l’acqua <strong>di</strong> alimento, viene successivamente laminato<br />

(per riportarlo allo stato vapore che ha un più alto coefficiente <strong>di</strong> scambio termico) <strong>ed</strong> inviato<br />

ai preriscaldatori successivi per essere infine convogliato nel degasatore (per i preriscaldatori<br />

<strong>di</strong> alta) o nel condensatore (per quelli <strong>di</strong> bassa). Il degasatore opera ad una pressione<br />

interm<strong>ed</strong>ia per cui è necessario <strong>di</strong>videre il sistema <strong>di</strong> pompaggio in tre sezioni: pompe <strong>di</strong><br />

estrazione del condensato (dal condensatore al degasatore), pompe booster (dal degasatore ai<br />

preriscaldatori <strong>di</strong> alta) e pompe <strong>di</strong> alimento (dai preriscaldatori <strong>di</strong> alta al generatore <strong>di</strong><br />

vapore).<br />

Il ciclo termo<strong>di</strong>namico standard <strong>di</strong> un impianto ENEL da 320 MW è riportato in Fig.15.<br />

risur.<br />

|Wtc|<br />

surr.<br />

evap.<br />

turbina alta<br />

pressione<br />

turbina bassa pressione<br />

|W'mt|<br />

caldaia<br />

econ.<br />

spillamenti<br />

condensatore<br />

pompa<br />

alimento<br />

degasatore<br />

|Wtf|<br />

preriscaldatori<br />

alta pressione<br />

pompa<br />

booster<br />

preriscaldatori<br />

bassa pressione<br />

pompa<br />

estrazione<br />

Figura 14: Organizzazione degli spillamenti in un impianto termoelettrico a ciclo Rankine<br />

con risurriscaldamento.<br />

P.Di Marco – <strong>Appunti</strong> <strong>ed</strong> <strong>Esercizi</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> <strong>Tecnica</strong> e Macchine Termiche 7-21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!