26.11.2014 Views

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Appen<strong>di</strong>ci<br />

APPENDICE 3 – Proprietà termo<strong>di</strong>namiche dei flui<strong>di</strong>.<br />

Le tabelle che seguono contengono le proprietà <strong>di</strong> alcuni flui<strong>di</strong>, e precisamente: acqua,<br />

ammoniaca (R717), R134a e isobutano (R600a).<br />

Le tabelle sono così organizzate: dapprima le proprietà del liquido e del vapore in con<strong>di</strong>zioni<br />

<strong>di</strong> saturazione sono riportate in due tabelle, rispettivamente in funzione della temperatura e<br />

della pressione. Seguono poi le tabelle del fluido a pressione costante al <strong>di</strong> fuori delle<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> saturazione: le proprietà (v, u, h <strong>ed</strong> s) sono espresse in funzione della<br />

temperatura, per il valore della pressione riportato in testa alla tabella. Ovviamente, il fluido<br />

si trova allo stato liquido per temperature inferiori a quella <strong>di</strong> saturazione <strong>ed</strong> allo stato <strong>di</strong><br />

vapore surriscaldato o gas per temperature superiori a quest’ultima: la transizione risulta<br />

evidente da una brusca <strong>di</strong>scontinuità nel valore delle proprietà stesse.<br />

E’ importante ricordare che tutte le proprietà <strong>di</strong> stato sono definite a meno <strong>di</strong> una costante<br />

arbitraria: non bisogna pertanto stupirsi se alcuni <strong>di</strong>agrammi o programmi <strong>di</strong> calcolo (es.<br />

CATT) forniscono valori <strong>di</strong>versi per alcuni dei flui<strong>di</strong> considerati: le variazioni delle proprietà<br />

tra due stati rimangono però quasi identiche in tutti i casi. Inoltre i valori delle proprietà<br />

possono anche variare leggermente da un manuale ad un altro a seconda dei <strong>di</strong>versi modelli<br />

adottati.<br />

a-4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!