26.11.2014 Views

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cap.7 - I cicli termici delle macchine motrici<br />

6. I cicli dei motori alternativi a <strong>com</strong>bustione interna: Otto, Diesel e Sabathè<br />

I cicli Otto e Diesel sono i cicli caratteristici dei motori alternativi a <strong>com</strong>bustione interna;<br />

v<strong>ed</strong>remo che essi possono essere considerati due casi particolari <strong>di</strong> un unico ciclo, il ciclo<br />

Sabathè, del quale esamineremo le prestazioni.<br />

Il ciclo Otto (o Beau de Rochas).<br />

Analizziamo cosa accade nel cilindro <strong>di</strong> un motore alternativo a benzina a quattro tempi. Per<br />

far questo, possiamo costruire sul piano p-V un <strong>di</strong>agramma detto <strong>di</strong>agramma in<strong>di</strong>cato<br />

(introdotto da J. Watt alla fine del ‘700) in quanto può essere ricavato sperimentalmente in<br />

laboratorio <strong>di</strong>sponendo <strong>di</strong> due sensori (in<strong>di</strong>catori) <strong>di</strong> pressione e <strong>di</strong> angolo <strong>di</strong> manovella: da<br />

quest’ultimo m<strong>ed</strong>iante semplici calcoli si può risalire al volume istantaneo del fluido<br />

contenuto tra cilindro e pistone, ovvero <strong>di</strong> quello che consideriamo il nostro sistema.<br />

In una prima fase <strong>di</strong> aspirazione (v. Fig.32) il pistone si muove dal punto morto superiore<br />

(PMS, punto 1) al punto morto inferiore (PMI, punto Q) aspirando la miscela aria-benzina<br />

attraverso la valvola <strong>di</strong> aspirazione: il volume aumenta e la pressione si mantiene<br />

approssimativamente costante ad un valore lievemente inferiore a quella esterna a causa delle<br />

per<strong>di</strong>te nei condotti <strong>di</strong> aspirazione. Al termine <strong>di</strong> tale fase inizia quella <strong>di</strong> <strong>com</strong>pressione: le<br />

due valvole sono chiuse e nella sua corsa dal PMI al PMS il pistone <strong>com</strong>prime il fluido.<br />

Quando il pistone ha raggiunto il PMS (punto 2), la scintilla scoccata nella candela (per tale<br />

motivo, tali motori si <strong>di</strong>cono anche ad accensione <strong>com</strong>andata) provoca la <strong>com</strong>bustione della<br />

miscela aria-benzina: essendo rapi<strong>di</strong>ssima, si può ipotizzare che essa avvenga a volume<br />

costante (2-3): la pressione e la temperatura del fluido aumentano notevolmente <strong>ed</strong> inizia la<br />

fase <strong>di</strong> espansione, durante la quale il pistone ritorna al PMI (punto P). Al temine <strong>di</strong> tale fase,<br />

la valvola <strong>di</strong> scarico si apre <strong>ed</strong> il fluido viene scaricato all’esterno mentre il pistone ritorna al<br />

PMS: il volume <strong>di</strong>minuisce nuovamente e la pressione (sempre a causa delle per<strong>di</strong>te <strong>di</strong> carico)<br />

si mantiene grossomodo costante ad un valore superiore a quella atmosferica. L’intero ciclo<br />

del motore a quattro tempi si <strong>com</strong>pie pertanto in quattro fasi, ognuna delle quali avviene in<br />

una corsa del pistone dal PMI al PMS o viceversa: aspirazione, <strong>com</strong>pressione,<br />

<strong>com</strong>bustione/espansione (detta più <strong>com</strong>unemente scoppio) e scarico.<br />

p<br />

3<br />

2<br />

1<br />

PMS<br />

P<br />

Q<br />

PMI<br />

V<br />

Figura 32: Diagramma in<strong>di</strong>cato (semplificato) per un motore alternativo ad accensione<br />

<strong>com</strong>andata.<br />

P.Di Marco – <strong>Appunti</strong> <strong>ed</strong> <strong>Esercizi</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> <strong>Tecnica</strong> e Macchine Termiche 7-49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!