26.11.2014 Views

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Appen<strong>di</strong>ci<br />

W ′<br />

= G ⋅ e p<br />

L’energia potenziale specifica si calcola nel seguente modo:<br />

ep<br />

= gh=<br />

8.82 kJ<br />

da cui:<br />

W′′ = G⋅ e p<br />

= 926⋅ 8.82 = 8.17 MW<br />

La <strong>di</strong>fferenza tra W” e W’ (1.72 MW) è stata <strong>di</strong>ssipata a causa delle per<strong>di</strong>te <strong>di</strong> carico nel<br />

condotto. Se tale quantità è giu<strong>di</strong>cata elevata, il metodo più elementare per ridurla è allargare<br />

il <strong>di</strong>ametro del condotto, riducendo così la velocità del fluido e quin<strong>di</strong> anche le per<strong>di</strong>te <strong>di</strong><br />

carico.<br />

b-37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!