26.11.2014 Views

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Appen<strong>di</strong>ci<br />

Ti<br />

− Te<br />

Wtp<br />

,<br />

= = 311 W<br />

Rtp<br />

,<br />

dove<br />

1 ⎛ 1 s1<br />

1 ⎞<br />

Rtp ,<br />

= Rt1+ Rt2 + Rt3<br />

= ⎜ + + ⎟=<br />

0.048 K W<br />

Ap ⎝αi k1<br />

αe<br />

⎠<br />

Il <strong>di</strong>scorso è del tutto analogo per la finestra sostituendo ai valori<br />

k<br />

2<br />

, s2,<br />

A f<br />

.<br />

Si ottiene<br />

Ti<br />

− Te<br />

Wt, f<br />

= = 83W<br />

con R<br />

t, f<br />

= 0.179 K W<br />

Rt,<br />

f<br />

La potenza termica <strong>com</strong>plessivamente scambiata è<br />

WT = Wt, p<br />

+ Wt, f<br />

= 394 W<br />

La frazione emessa dalla finestra vale:<br />

x : 83 = 100 : 393 da cui segue x = 21%<br />

k ,<br />

1<br />

, s1<br />

Ap<br />

rispettivamente<br />

<strong>Esercizi</strong>o 13.4 (Soluzione r<strong>ed</strong>atta dallo studente Gia<strong>com</strong>o Garofalo)<br />

Lo scambio termico avviene per convezione per cui scrivo<br />

Wirr<br />

= α ( Tsabbia<br />

− Ta<br />

)<br />

da cui ottengo<br />

Wirr<br />

Tsabbia = + Ta<br />

= 61°<br />

C<br />

α<br />

Se la superficie viene trattata in modo da rinviare il 90% della potenza solare, vorrà <strong>di</strong>re che<br />

ne assorbirà il 10%, quin<strong>di</strong>:<br />

W = 1−0.9) ⋅ W = 40 W m<br />

T<br />

ass<br />

sup<br />

( )<br />

2<br />

irr<br />

Wass<br />

trattata<br />

= + Ta<br />

= 38°<br />

C<br />

α<br />

<strong>Esercizi</strong>o 13.5 (Soluzione r<strong>ed</strong>atta dallo studente Gia<strong>com</strong>o Garofalo)<br />

Calcolo preliminarmente il valore della superficie interessata allo scambio termico:<br />

2<br />

A = 4⋅ 3.5=<br />

14 m<br />

Per detta superficie possiamo scrivere:<br />

Wt<br />

= α<br />

i<br />

A( T ′ − Ti<br />

) Questa è l’espressione della potenza termica scambiata per<br />

convezione tra l’interno della baracca e la superficie interna del<br />

tetto.<br />

k A<br />

Potenza termica scambiata per conduzione attraverso le due superfici<br />

1<br />

W t<br />

= ( T ′′ − T ′)<br />

s<br />

che delimitano il tetto.<br />

1<br />

( − T ′ )<br />

Wt = α<br />

e<br />

A T ′ Potenza termica scambiata per convezione tra la superficie esterna<br />

a<br />

del tetto e l’ambiente a temperatura T<br />

a<br />

.<br />

La potenza scambiata tra interno <strong>ed</strong> esterno si può anche esprimere <strong>com</strong>e:<br />

Ti<br />

− Te<br />

WT<br />

= = 787 W<br />

R<br />

t<br />

b-54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!