26.11.2014 Views

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cap. 4. I sistemi aperti a regime<br />

h<br />

x=1<br />

C 1 2<br />

p=p1<br />

p=p2<br />

s<br />

Figura 11.<br />

Laminazione del vapore saturo nel <strong>di</strong>agramma h-s.<br />

ESEMPIO 4.11 - Laminazione <strong>di</strong> R134a<br />

Il refrigerante R134a entra in una valvola allo stato <strong>di</strong> liquido saturo alla pressione p 1 = 0.7<br />

Mpa e viene laminato fino alla pressione finale p 2 = 0.15 MPa. Determinare le con<strong>di</strong>zioni in<br />

uscita.<br />

La tabella seguente, ottenuta tramite il programma CATT, riassume le con<strong>di</strong>zioni<br />

termo<strong>di</strong>namiche in ingresso <strong>ed</strong> uscita. Le variabili utilizzate <strong>com</strong>e input sono evidenziate in<br />

grigio.<br />

Si è tenuto conto del fatto che il processo <strong>di</strong> laminazione è isoentalpico, ovvero h 2 = h 1 .<br />

<br />

punto T, °C p, MPa v, m 3 /kg u, kJ/kg h, kJ/kg s, kJ/kg K x<br />

1 26.71 0.7 0.0008332 236.4 237 1.128 0<br />

2 -17.13 0.15 0.03764 231.3 237 1.148 0.2827<br />

UGELLI E DIFFUSORI<br />

Si <strong>di</strong>ce ugello un condotto a pareti rigide <strong>di</strong> sezione variabile in cui la velocità del fluido<br />

aumenta a spese della sua pressione, <strong>di</strong>ffusore un condotto a sezione variabile in cui la<br />

pressione del fluido cresce a spese della sua velocità. Generalmente, per flussi subsonici<br />

(ovvero per velocità del fluido inferiori a quella del suono nel fluido stesso) gli ugelli sono<br />

condotti convergenti <strong>ed</strong> i <strong>di</strong>ffusori <strong>di</strong>vergenti. Nell’Appen<strong>di</strong>ce 1 si mostra <strong>com</strong>e le cose siano<br />

sostanzialmente <strong>di</strong>verse in caso <strong>di</strong> moto supersonico del fluido. Questi <strong>di</strong>spositivi trovano<br />

numerose applicazioni, tra cui nei motori a turbogetto, nei razzi e nei veicoli spaziali, e si<br />

trovano anche all’interno delle turbine.<br />

Ugelli e <strong>di</strong>ffusori possono essere considerati, almeno in prima approssimazione) a<strong>di</strong>abatici;<br />

essendo la loro superficie rigida, il lavoro utile scambiato è <strong>com</strong>unque nullo. Anche le<br />

variazioni <strong>di</strong> energia potenziale tra ingresso <strong>ed</strong> uscita possono essere trascurate (anche nel<br />

4-21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!