26.11.2014 Views

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cap.6 - Le macchine termiche semplici<br />

scarico: in altre parole, è vero che a seguito delle irreversibilità si perde lavoro utile, ma è<br />

anche vero che allo scarico, a seguito delle irreversibilità, si ottiene un vapore con maggiore<br />

<strong>di</strong>sponibilità.<br />

A riprova <strong>di</strong> quanto detto, consideriamo la potenza <strong>di</strong>sponibile che si può ottenere portando<br />

reversibilmente il vapore dalle con<strong>di</strong>zioni 2 alle con<strong>di</strong>zioni 2i<br />

W G ( a −a<br />

) = G ( h −h<br />

) −T<br />

( s −s<br />

) =<br />

,2 f ,2i<br />

[<br />

2 2i<br />

0 2<br />

]<br />

[ 2653−<br />

2271−<br />

298.15⋅(7.299<br />

− 7.167) ] = 439 kW<br />

'<br />

m,<br />

a<br />

=<br />

f<br />

2i<br />

= 1.28⋅<br />

che sommato al prec<strong>ed</strong>ente (1.337 MW) restituisce a meno degli arrotondamenti il valore<br />

totale <strong>di</strong> 1.775 MW relativo all’espansione isoentropica.<br />

<br />

ESEMPIO 7.8 – Analisi exergetica <strong>di</strong> un <strong>com</strong>pressore.<br />

Valutare il ren<strong>di</strong>mento exergetico del <strong>com</strong>pressore a<strong>di</strong>abatico stu<strong>di</strong>ato nell’esempio 5.5.<br />

Si ricorda che nell’esempio 5.5 le con<strong>di</strong>zioni erano<br />

• Fluido: aria, gas ideale con c p = 1005 J/kg K = costante e R = 287 J/kg K<br />

• Portata G = 0.007 kg/s<br />

• Ingresso: p 1 = 1 bar, T 1 = 290 K<br />

• Uscita: p 2 = 7 bar, T 2 = 560 K<br />

Per un <strong>com</strong>pressore a<strong>di</strong>abatico il ren<strong>di</strong>mento exergetico può venire espresso <strong>com</strong>e il rapporto<br />

tra la potenza ideale (ovvero la minima necessaria per portare il gas alle stesse con<strong>di</strong>zioni<br />

finali, e non solo alla stessa pressione <strong>com</strong>e nel caso del ren<strong>di</strong>mento isoentropico) e la<br />

potenza effettivamente spesa<br />

potenza minima necessaria W '<br />

ma ,<br />

G( af<br />

2<br />

− af1)<br />

ε= = =<br />

potenza reale W '<br />

m<br />

G( h2 − h1)<br />

sviluppando si ha<br />

( h2 −h1) −T0( s2 −s1) T0( s2 −s1)<br />

ε= = 1−<br />

( h2 −h1) ( h2 −h1)<br />

nell’esempio 5.5 abbiamo ottenuto<br />

⎧h2− h1 = cp<br />

( T2−T1)<br />

= 271 kJ/kg<br />

⎪<br />

⎨ ⎛T<br />

⎞ ⎛<br />

2<br />

p ⎞<br />

2<br />

⎪s2− s1<br />

= cp<br />

ln ⎜ ⎟ − R ln ⎜ ⎟ = 103 J/kg K<br />

⎩<br />

⎝T1 ⎠ ⎝ p1<br />

⎠<br />

Sostituendo nella espressione del ren<strong>di</strong>mento exergetico abbiamo<br />

298.15⋅103<br />

ε= 1− = 0.89<br />

271000<br />

anche in questo caso, il ren<strong>di</strong>mento exergetico è maggiore <strong>di</strong> quello isoentropico calcolato<br />

nell’esempio 5.5 (η c = 0.8). Come nell’esempio prec<strong>ed</strong>ente (7.7) questo è dovuto alla<br />

maggiore <strong>di</strong>sponibilità poss<strong>ed</strong>uta dal gas in uscita, a seguito della sua maggiore temperatura,<br />

che sarebbe potenzialmente recuperabile in seguito.<br />

Si nota infine che, essendo il <strong>com</strong>pressore a<strong>di</strong>abatico, si ha s 2 - s 1 – Δs s , per cui l’espressione<br />

del ren<strong>di</strong>mento exergetico, tenuto conto dell’Eq.28 <strong>di</strong> Gouy-Stodola, può essere interpretato<br />

anche <strong>com</strong>e<br />

6-28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!