26.11.2014 Views

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cap. 2. Termo<strong>di</strong>namica degli stati<br />

Dalla seconda relazione <strong>di</strong> Gibbs (dh = Tds + vdp) segue che le aree sottese dalle isobare<br />

rappresentano le variazioni <strong>di</strong> entalpia specifica; in particolare, l'area sottesa al tratto <strong>di</strong><br />

isobara-isoterma <strong>com</strong>preso tra le curve limiti rappresenta l'entalpia <strong>di</strong> vaporizzazione.<br />

Sul <strong>di</strong>agramma possono essere tracciate anche le linee a volume costante, dette isocore.<br />

Proc<strong>ed</strong>endo in maniera analoga a quanto fatto per le isobare, si determina che la loro<br />

pendenza è data da T/c v . Dato che è sempre c v

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!