09.06.2013 Views

N. 3 - 21 aprile 2001 - Giano Bifronte

N. 3 - 21 aprile 2001 - Giano Bifronte

N. 3 - 21 aprile 2001 - Giano Bifronte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le pietre magiche precolombiane<br />

restituiscono un Adamo tecnologico<br />

Le incisioni di Ica propongono uomini, dinosauri e tecniche<br />

chirurgiche<br />

(Giuseppe Sermonti)<br />

Nel 1961 il Rio Ica, un secco letto di fiume presso la città omonima, in<br />

Perù, inaspettatamente montò in piena e le acque inondarono il deserto<br />

circostante trascinando in superficie una quantità di pietre incise, con le<br />

raffigurazioni più disparate e sorprendenti. Esse finirono nelle mani di<br />

poverissimi campesinos che si misero a raccoglierle, a ve[n]derle e, a<br />

loro dire, a costruirne di false (un modo pare, per consentire loro di<br />

vendere ciò che sarebbe state vietato, cioè reperti archeologici<br />

originali). Nel 1966 Javier Cabrera, un medico locale, ricevette in dono<br />

un esemplare con inciso uno strano rettile. Affascinato dall'oggetto si<br />

dedicò al reperimento di altre pietre incise e in pochi anni ne collezionò<br />

più di diecimila.<br />

Delle pietre di Ica si interessarono anche alcuni archeologi peruviani,<br />

che le classificarono come "pietre magiche di culture precolombiane" o<br />

come "misteriose pietre del deserto di Ocucaje" (El Commercio, Lima,<br />

11 dic. 1966). Le incisioni erano insolite e arcane, e presentavano, tra<br />

oggetti di una remota arcaicità, uomini dai lunghi nasi e dai tratti di una<br />

razza ignota. Quanto erano antiche quelle pietre incise? Un primo<br />

esame dello strato di ossidazione che copriva le incisioni assegnò a<br />

queste 12.000 anni.<br />

Cabrera si è fondato sulla presenza davvero straordinaria, in alcune<br />

pietre incise, di figure umane affiancate da immagini di specie<br />

preistoriche estinte da miloni di anni. Un vero museo di dinosauri,<br />

stegosauri, tirannosauri, brontosauri, triceratopi, lambeosaurini. Per il<br />

medico archeologo non c'era via d'uscita: o i dinosauri erano<br />

sopravvissuti fino ad epoca recente, o un uomo di specie ignota era<br />

vissuto decine e decine di milioni d'anni fa.<br />

Il reperto più notevole, ridisegnato su foglio dagli esperti<br />

dell'Aeronautica peruviana, rappresenta una figura volante<br />

geometrizzata al lati della quale sono situati due stegosauri. L'incisione<br />

109

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!