09.06.2013 Views

N. 3 - 21 aprile 2001 - Giano Bifronte

N. 3 - 21 aprile 2001 - Giano Bifronte

N. 3 - 21 aprile 2001 - Giano Bifronte

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

130<br />

l'impiego di opportuni strumenti di calcolo elettronico è quasi sempre<br />

un passaggio necessario per raggiungere nuovi risultati.<br />

Periodicamente si riaccendono polemiche tra i ''rigorosi'' matematici<br />

classici e quei matematici che talvolta propongono metodi<br />

''sperimentali'' semi-rigorosi spesso basati sull'uso dei computer.<br />

Le polemiche trovano ormai da decenni spazio su importanti riviste<br />

quali Notices of the A.M.S. e Bulletin of the A.M.S., e più di recente si è<br />

riaccesa una animata discussione anche in Italia con alcuni articoli<br />

apparsi su Lettera Pristem.<br />

Non è certo in questa sede che possiamo e vogliamo affrontare la<br />

questione, anche perché la soluzione della stessa è ben lontana<br />

dall'essere in vista.<br />

Il nostro scopo è soltanto quello di segnalare alcuni risultati che, dopo<br />

essere stati ottenuti o congetturati in via sperimentale (cioè grazie<br />

all'aiuto del computer, nel nostro caso) hanno successivamente trovato<br />

anche una dimostrazione teorica nel senso classico, oppure hanno<br />

consentito di dare risposte almeno parziali sempre in quest'ultimo senso,<br />

innescando, insomma una spirale virtuosa alla Buchberger.<br />

In sostanza, cercheremo di fornire un modesto contributo alla<br />

riconciliazione delle due parti in lotta.<br />

Quindi non faremo speculazioni su questioni generali, ma presenteremo<br />

alcuni risultati di Geometria Combinatoria (ottenuti anche grazie all'uso<br />

della Computer Algebra) che si prestano a mettere in relazione metodi<br />

sperimentali e metodi classici.<br />

Osserviamo, infine, che molto spesso, nelle pubblicazioni che utilizzano<br />

sistemi di calcolo, la parte dimostrativa classica è assai trasparente in<br />

quanto le dimostrazioni sono quasi sempre riportate dettagliatamente.<br />

Al contrario, appare meno trasparente, per motivi di spazio, ciò che<br />

accade nella parte sperimentale. Sempre più spesso i dettagli di questa<br />

parte sono inseriti in appositi siti WEB.<br />

Tra i sistemi di calcolo simbolico segnaliamo, in particolare, il sistema<br />

denominato MAGMA, messo a punto da John Cannon ed altri suoi<br />

collaboratori dell'Università di Sydney, ed i sistemi CAYLEY e GAP.<br />

Agli interessati ai risultati ottenuti mediante l'utilizzo di tali sistemi di<br />

computer algebra o di altri sistemi di calcolo consigliamo di collegarsi<br />

al seguente sito WEB:<br />

http://www.dipmat.unipg.it/combinatorics.html.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!