09.06.2013 Views

N. 3 - 21 aprile 2001 - Giano Bifronte

N. 3 - 21 aprile 2001 - Giano Bifronte

N. 3 - 21 aprile 2001 - Giano Bifronte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

252<br />

[Non ho ritenuto necessario procurare una vera e propria bibliografia per un lavoro<br />

così modesto. Tuttavia non posso esimermi dal riconoscere che mi sono basato in<br />

modo massiccio sul magnifico saggio di Edgar Wind La primavera di Botticelli,<br />

contenuto in Misteri pagani nel Rinascimento (Adelphi); per la questione<br />

dell'origenismo rinascimentale ho anche utilizzato l'eccellente scritto del medesimo<br />

autore La rinascita di Origene, contenuto in L'eloquenza dei simboli (Adelphi); ho<br />

citato Ovidio nella traduzione di Luca Canali per la BUR e Ficino dalla classica<br />

edizione di Basilea del 1576. Tutti gli altri riferimenti li ho dati a memoria: spero di<br />

non essere incorso in lapsus catastrofici.]<br />

- - - - -<br />

Franco Baldini è nato a Piacenza nel 1953. Psicanalista di formazione<br />

e presente da oltre un ventennio sulla scena internazionale, è<br />

attualmente direttore scientifico della Scuola di Psicanalisi Freudiana.<br />

Ha tenuto conferenze, corsi e seminari in varie Università europee e<br />

nordamericane. Ha pubblicato una cinquantina di saggi in italiano,<br />

tedesco, francese e inglese su temi che vanno dalla metodologia<br />

all'epistemologia, dalla clinica all'antropologia. Nel 1995 - con il<br />

saggio Freud's line of reasoning - ha ottenuto il notevole risultato di<br />

dimostrare, contro un pregiudizio durato oltre sessant'anni, come il<br />

metodo clinico freudiano sia in realtà una forma molto sofisticata di<br />

falsificazione di asserti teorici deboli, ottenuta con l'impiego originale<br />

e pionieristico di una forma di negazione oggi impiegata, nel campo<br />

della Computer Science, sotto il nome di "negation as failure".<br />

Attualmente lavora a una costruzione dell'oggettivita' psicanalitica in<br />

chiave neokantiana e all'integrazione tra psicanalisi e neuroscienze,<br />

oltre a dirigere un gruppo di ricerca sulla formalizzazione fisicomatematica<br />

della metapsicologia freudiana. E' appassionato da sempre<br />

di enigmi storici, scientifici e artistici: in questo ambito ha studiato con<br />

particolare attenzione l'alchimia antica e classica in quanto matrice<br />

della moderna scienza sperimentale.<br />

E-mail: f.baldini@thelema-spf.org

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!