09.06.2013 Views

N. 3 - 21 aprile 2001 - Giano Bifronte

N. 3 - 21 aprile 2001 - Giano Bifronte

N. 3 - 21 aprile 2001 - Giano Bifronte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

164<br />

bellissimo tentativo di spiegazione razionale dell'universo tutto,<br />

un'opera che avrebbe meritato ben altra notorietà. La stessa sorte<br />

subirono altri che, seguendo la strada aperta da Leibniz, tentarono di<br />

spiegare il mondo in un modo più intelligibile, non volendo attendere<br />

che 'venisse la fede', una fede che essi ritenevano superflua, fondando il<br />

loro ragionamento su basi razionali..., ma questa è già un'altra storia.<br />

Ringraziamento - Il presente lavoro riassume una parte delle mie ricerche attorno al<br />

nascere della moderna concezione dell'universo. Esse non sarebbero state possibili<br />

senza il prezioso e competente aiuto datomi dal Prof. Marco Mamone Capria, che ha<br />

fattivamente contribuito al loro svilupparsi. Colgo qui l'occasione per ringraziarlo<br />

pubblicamente.<br />

- - - - -<br />

Alessandro Moretti è nato a Città di Castello nel 1970. Laureato in<br />

Matematica, ha discusso una tesi della quale il testo qui pubblicato<br />

costituisce una breve sintesi. Attualmente lavora nel campo<br />

dell'informatica, ma la storia della scienza rimane il suo interesse<br />

culturale principale. Recentemente ha collaborato alla pubblicazione<br />

del volume Cartesio e i vortici del dubbio, a cura di Lino Conti e Marco<br />

Mamone Capria, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 1999.<br />

E-mail: sigfridooffeso@libero.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!