09.06.2013 Views

N. 3 - 21 aprile 2001 - Giano Bifronte

N. 3 - 21 aprile 2001 - Giano Bifronte

N. 3 - 21 aprile 2001 - Giano Bifronte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

118<br />

hidden meaning and proof."<br />

(James Randi, in: Flim-Flam - Psychics, ESP, Unicorns and other<br />

Delusions, Prometheus Books, Buffalo, N.Y., 1987)<br />

* E' forse interessante aggiungere nel presente contesto che la critica generale di<br />

Randi a libri come quelli di von Däniken (e altri simili best-sellers, responsabili di<br />

tanta parte delle "illusioni", e dell'inquinamento ideologico, che si riscontrano in<br />

giro) appare del tutto fondata, come viene confermato dalla seguente lettera<br />

(espressione di un "amore" deluso, da parte di un fan affetto da archeomania, e<br />

misteromania, che appare invero alquanto patetico e sprovveduto), riportata<br />

integralmente dal N. 7, giugno 1995, della sempre interessante rivista del CICAP<br />

(Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale), Scienza &<br />

Paranormale.<br />

"Il grande inganno di Von Däniken - Vi scrivo per mettervi al corrente della<br />

scoperta da parte mia di una enorme mistificazione perpetrata dallo scrittore svizzero<br />

Erich Von Däniken, il quale si dichiarava convinto di aver trovato la prova che<br />

civiltà provenienti da altri mondi avrebbero visitato nell'antichità la terra.<br />

Vi invio una relazione che spiega come ho scoperto la truffa.<br />

"Questa è, secondo me, la più incredibile, la più inverosimile, storia del secolo.<br />

Sarebbe facile pensare a un racconto di fantascienza se tutte le incredibili cose che<br />

sto per descrivere non fossero state da me viste e regolarmente fotografate". Con<br />

questa frase Von Däniken inizia la stesura del suo libro Il seme dell'Universo,<br />

pubblicato in Italia dalla Ferro Edizioni nel 1972 e in tutto il mondo. Nel 1993, dopo<br />

aver letto il suo libro, incomincio a compiere indagini a carattere scientifico e<br />

archeologico per poterne capire di più su questo meraviglioso mondo sotterraneo che<br />

viene descritto nel testo e per poter vedere anch'io i misteriosi tesori di cui Von<br />

Däniken parla. Mi reco all'università Cattolica di Milano ed alla Facoltà di Etnologia<br />

presieduta dalla Dott.ssa Salvioni per mostrare a lei il testo del libro, chiedendone il<br />

suo personale parere e se poteva darmi ulteriori informazioni su questo sistema di<br />

gallerie. La sua risposta fu: "In nessun ambito scientifico ho mai appreso di notizie<br />

relative a questo sistema di gallerie che Von Däniken descrive come artificiali...".<br />

A questo punto, non mi restava altro da fare che chiedere spiegazioni direttamente a<br />

Von Däniken, così il 26 giugno 1993, gli inviai una raccomandata chiedendoglì<br />

spiegazioni, dopo un ulteriore tentativo mi rispose sconsigliandomi di partire alla<br />

volta dell'Ecuador per cercare le grotte da lui descritte. Del resto Von Däniken nel<br />

suo libro non dà un'esatta ubicazione delle grotte, anzi volutamente altera i dati,<br />

sostenendo inoltre che a guardia di queste fantomatiche gallerie esistono indios che<br />

non esiterebbero ad uccidere chiunque tentasse di penetrarvi.<br />

Continuo a cercare informazioni e tento di arrivare a conoscere l'ubicazione esatta<br />

delle grotte. Nel libro si parla anche della possibilità che esista un piccolo tesoro<br />

celato all'interno della Chiesa SS. Maria Auxiliadora nella città di Cuenca, tesoro<br />

accumulato da periodici regali che gli indios della zona fanno a Padre Crespi, un<br />

prete missionario appartenente all Ordine dei Padri Salesiani. Questi oggetti che

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!