09.06.2013 Views

N. 3 - 21 aprile 2001 - Giano Bifronte

N. 3 - 21 aprile 2001 - Giano Bifronte

N. 3 - 21 aprile 2001 - Giano Bifronte

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

132<br />

Calcoli Numerici, Politecnico di Milano, 1958]. Pertanto, chiameremo<br />

tali oggetti matematici iperovali di Lunelli-Sce.<br />

La dimostrazione di Hall si basa pesantemente sul calcolo elettronico,<br />

ma nel 1991 O'Keefe&Penttila hanno fornito una dimostrazione classica<br />

(cioè senza l'aiuto del computer) dello stesso risultato di Hall. [cfr.<br />

Hyperovals in PG(2, 16), European J. Comb. 12 (1991), 51-59].<br />

Nel lavoro già citato, M. Hall ha anche fornito un insieme di generatori<br />

per un gruppo di collineazioni delle iperovali di Lunelli-Sce, ma non è<br />

riuscito a scoprire se tale gruppo è il loro gruppo delle collineazioni.<br />

Nel 1978 G. Korchmaros, studiando una iperovale di Lunelli-Sce, ha<br />

dimostrato classicamente che quel gruppo individuato da Hall è il<br />

gruppo delle collineazioni della iperovale.<br />

[cfr. Gruppi di collineazioni transitivi sui punti di una ovale [(q + 2)arco]<br />

di S2, q, q pari, Atti. Sem. Mat. Fis. Univ. Modena 27 (1978), 89-<br />

105].<br />

Molti ricercatori, sia con metodi classici che sperimentali, talvolta<br />

unendo i due metodi, hanno cercato di trovare una generalizzazione dei<br />

risultati sopra descritti a piani più grandi, ma tali ricerche non sono<br />

tutte apparse nella letteratura. Chi è interessato alla ricostruzione di<br />

molti di questi tentativi può consultare il bel lavoro di W. Cherowitzo:<br />

The Lunelli-Sce hyperoval in PG(2, 16), Journal of Geometry (to<br />

appear), e, dello stesso autore, Hyperovals in desarguesian planes: an<br />

update, Discrete Math. 155 (1996), 31-38.<br />

Nel primo dei due lavori appena citati, Cherowitzo fornisce una<br />

costruzione sintetica, assolutamente priva di supporto elettronico, delle<br />

iperovali di Lunelli-Sce. Attraverso tale costruzione, egli riesce anche a<br />

determinare il loro gruppo delle proiettività e molte altre proprietà<br />

interessanti.<br />

Nel 1996, Cherowitzo, Penttila, Pinneri e Royle hanno anche dimostrato<br />

che le iperovali di Lunelli-Sce non sono che i primi membri di una<br />

famiglia infinita di iperovali, la famiglia degli ovali di Subiaco. [cfr.<br />

Flocks and ovals, Geom. Dedicata 60 (1996), 17-37].<br />

Per concludere questa sezione, ricordiamo altri lavori che utilizzano<br />

pacchetti di Computer Algebra molto efficienti (CAYLEY, MAGMA,<br />

NAUTY, GAP etc) per lo studio delle iperovali irregolari:<br />

T. Pentilla & G.F. Royle, Classification of Hyperovals in PG(2, 32),<br />

Journal Geom. 50 (1994), 151-158<br />

T. Pentilla & I. Pinneri, Irregular Hyperovals in PG(2,64), Journal<br />

Geom. 51 (1994), 89-100

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!