28.05.2013 Views

2° edizione - Portale Sanità Abruzzo - Regione Abruzzo

2° edizione - Portale Sanità Abruzzo - Regione Abruzzo

2° edizione - Portale Sanità Abruzzo - Regione Abruzzo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

lavorativi dal prelievo. I campioni possono essere trasportati in regime di refrigerazione qualora pervengano al laboratorio<br />

entro 6 ore dal momento del prelievo.<br />

VERBALE DI PRELIEVO PNR<br />

Tutti i campioni prelevati in attuazione del PNR (tipo Piano − Extrapiano − Sospetto) devono essere accompagnati dal<br />

verbale di prelievo PNR.<br />

Si rammenta che, nel menù STAMPE del sito dell‟Anagrafe Zootecnica Nazionale (https://anages.izs.it/) è disponibile la<br />

funzione per la stampa del modello precompilato del verbale di prelievo PNR che consente di stampare direttamente i dati<br />

anagrafici riferibili al macello e/o allevamento sede di prelievo.<br />

Tale strumento risulta indispensabile non soltanto per una compilazione più veloce e accurata del modello ma anche per<br />

limitare eventuali errori di compilazione e per facilitare i laboratori nella fase di accettazione dei campioni inviati.<br />

Pertanto si raccomanda l‟utilizzo di tale funzionalità che potrà anche contribuire a ridurre l‟insorgenza di eventuali<br />

contenziosi connessi ad una non chiara identificazione dell‟azienda/allevamento o del macello interessati dall‟attività di<br />

controllo.<br />

Il verbale PNR non deve essere utilizzato per campionamenti effettuati con finalità diverse dall'attuazione del PNR, per<br />

esempio per controlli ufficiali in fase di commercializzazione degli alimenti, né per controlli disposti dagli Uffici Periferici<br />

del Ministero, ecc.<br />

La compilazione del verbale deve essere eseguita in modo chiaro ed accurato.<br />

Tutte le voci di seguito elencate devono essere obbligatoriamente indicate.<br />

Oltre alle indicazioni inerenti la data, l'ora ed il luogo del prelievo, le ricerche da effettuarsi e le eventuali dichiarazioni del<br />

proprietario o del responsabile degli animali, devono essere annotati i seguenti dati:<br />

AUSL<br />

tipo di Piano ("Piano", "Extrapiano", "Sospetto")<br />

tipologia di campionamento ("mirato", "a seguito di positività", "clinicoanamnestico" e “isto-anatomo-patologico”)<br />

organo prelevatore (Servizi Veterinari delle AUSL o NORV)<br />

sede di prelievo: Allevamento, Macello, Stabilimento (centro di raccolta delle uova/stabilimento di lavorazione di<br />

ovoprodotti/stabilimento di smielatura), Cacciato. È obbligatorio riportare il numero di riconoscimento o il codice<br />

aziendale<br />

specie (es. bovino)<br />

categoria (es. vitellone)<br />

età (per i vitelli, inferiore a 6 mesi o tra 6 e 8 mesi; per gli equini, superiore o inferiore a 2 anni)<br />

razza<br />

sesso<br />

numero di animali campionati e loro identificazione;<br />

origine, appartenenza ed entità della partita;<br />

Paese d'origine degli animali<br />

nome allevamento<br />

codice allevamento (obbligatorio per tutti i settori). In caso di prelievi al macello o in stabilimento, indicare anche il<br />

codice dell'allevamento di origine.<br />

Indirizzo<br />

medicinali veterinari con cui sono stati trattati gli animali nelle 4 settimane precedenti il campionamento<br />

materiale prelevato<br />

esami richiesti<br />

modalità di prelievo e di conservazione<br />

Qualora non sussistano particolari esigenze che motivino la ricerca di una specifica molecola, è opportuno che la richiesta di<br />

analisi venga formulata ricorrendo alle denominazioni dei gruppi di sostanze presenti nelle tabelle di programmazione.<br />

Di seguito è proposto un modello di verbale, con l'indicazione delle informazioni minime che esso deve riportare.<br />

È auspicabile che i verbali PNR in uso sull'intero territorio nazionale siano quanto più omogenei tra loro, ma è<br />

assolutamente opportuno che ad uno stesso Istituto Zooprofilattico pervenga un unico tipo di verbale PNR. In tal modo,<br />

all'accettazione del campione, è possibile semplificare il reperimento delle informazioni da inserire nella Banca Dati PNR.<br />

231

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!