28.05.2013 Views

2° edizione - Portale Sanità Abruzzo - Regione Abruzzo

2° edizione - Portale Sanità Abruzzo - Regione Abruzzo

2° edizione - Portale Sanità Abruzzo - Regione Abruzzo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INDENNIZZO PER DANNI CAUSATI DA CANI RANDAGI O INSELVATICHITI<br />

La Legge 24 agosto 1991, n. 281 (legge quadro in materia di affezione e prevenzione del<br />

randagismo), all‟art.3, dispone che, al fine di tutelare il patrimonio zootecnico, le Regioni indennizzano gli<br />

imprenditori agricoli per le perdite di capi di bestiame causate da cani randagi, accertate dal Servizio<br />

Veterinario dell‟Azienda U.S.L. competente territorialmente;<br />

La Legge Regionale 21 settembre 1999, n. 86 recante: “Norme sul controllo del randagismo,<br />

anagrafe canina e protezione degli animali d‟affezione”, all‟art. 25, prevede l‟erogazione di indennizzi a<br />

favore delle aziende agricole e zootecniche per la perdita di bestiame causata da cani randagi o inselvatichiti;<br />

Con Deliberazione della G.R.A. n. 275 del 12.04.2010 che quindi recentemente ha sostituito la<br />

precedente Deliberazione n. 835 del 13.08.2007 concernente: ”Legge Regionale 21 settembre 1999, n.86 art.<br />

25 – Approvazione dei criteri e delle modalità per l‟accertamento, la valutazione e la liquidazione dei danni<br />

causati da cani randagi o inselvatichiti”, la <strong>Regione</strong> <strong>Abruzzo</strong> ha disciplinato sul proprio territorio le modalità<br />

per l‟accesso a tali indennizzi.<br />

Tali criteri e modalità vengono qui di seguito riportati integralmente:<br />

L’cn^_nnczzo pr_vcsto ^[ll’[rt. 25 ^_ll[ l_aa_ r_acon[l_ 21 s_tt_m\r_ 1999, n. 86 [ `[vor_ ^_ll_<br />

aziende agricole e zootecniche che abbiano subito la perdita del bestiame da parte di cani randagi o<br />

inselvatichiti, sarà corrisposto solo per i capi animali e solo nella misura del 50% del valore medio<br />

degli animali delle stessa specie e categoria, secondo i criteri stabiliti dal D.M. 20 luglio 1989, n. 298,<br />

rc`_rcto [ll[ ^[t[ ^_ll’[aar_sscon_;<br />

L’cn^_nnczzo s[rà ]orrcsposto pr_vco []]_rt[m_nto ^_ll[ susscst_nz[ ^c tuttc c r_qucsctc ^c ]uc [l pr_s_nt_<br />

^o]um_nto _^ [ ]on^czcon_ ]b_ l’[zc_n^[ rc]bc_^_nt_ sc[ r_acstr[t[ sul sistema informativo<br />

informatizzato regionale (SIVRA-BDR);<br />

L’cn^_nnczzo s[rà ]orrcsposto:<br />

per gli animali uccisi identificabili, quindi dotati di marchio di identificazione (contrassegno<br />

auricolare, tatuaggio, dispositivo elettronico o altro);<br />

per gli animalc non ^ot[tc ^c m[r]bco, s_ rc_ntr[ntc n_c lcmctc `css[tc ^[ll’[rt. 6 ^_l D.P.R. 30 [prcl_<br />

2006, n. 317 per le specie bovina, bufalina, ovina, caprina, suina e dal D.M. 5 agosto 2006 e sue<br />

modifiche ed integrazioni per la specie equina;<br />

per gli animali non dotati di marchio, se il marchio stesso è andato perduto per effetto<br />

^_ll’[aar_sscon_ _ qu[lor[ vc sc[, cn t[l s_nso, un[ _spr_ss[ ^c]bc[r[zcon_ ^_l v_t_rcn[rco<br />

pubblico;<br />

L’cn^_nnczzo s[rà ]orrcsposto solo sull[ \[s_ ^_ll[ s_au_nt_ ^o]um_nt[zcon_, ^[ conservare a cura dei<br />

competenti Servizi delle Aziende Sanitarie Locali regionali:<br />

4.1 ^om[n^[ ^_ll’cnt_r_ss[to r_^[tt[ cn ][rt[ s_mplc]_ _ cn^crczz[t[ [l S_rvczco V_t_rcn[rco ^_ll[ ASL<br />

competente territorialmente. La domanda deve contenere generalità, indirizzo, codice fiscale<br />

^_ll’[ll_v[tor_, ^_nomcn[zcon_, u\c][zcon_ _ ]o^c]_ c^_ntc`c][tcvo ^_ll’[zc_n^[ _^ cl ]o^c]_<br />

IBAN sul qu[l_ _``_ttu[r_ cl v_rs[m_nto ^_ll’cn^_nnczzo;<br />

4.2 ^c]bc[r[zcon_ sostctutcv[ ^c [tto ^c notorc_tà ^_ll’cnt_r_ss[to, r_s[ n_ll_ `orm_ pr_vcst_ ^[ll’[rt.<br />

47 ^_l D.P.R. 28 ^c]_m\r_ 2000, n. 445, ]b_ alc [ncm[lc u]]csc _^ oaa_tto ^_ll’[aar_sscon_ ^_c<br />

][nc r[n^[ac o cns_lv[tc]bctc rcsult[v[no, [l mom_nto ^_ll’[aar_sscon_, \_n ]usto^ctc;<br />

4.3 attestato del Sindaco del Comune competente per territorio dal quale risulti che, alla data<br />

^_ll’[aar_sscon_ _r[no pr_s_ntc sul t_rrctorco ][nc r[n^[ac o cns_lv[tc]bctc;<br />

4.4 attestato del Servizio Veterinario della ASL competente territorialmente e/o verbale del<br />

sopralluogo del Veterinario pubblico dal quale risulti:<br />

675

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!