28.05.2013 Views

2° edizione - Portale Sanità Abruzzo - Regione Abruzzo

2° edizione - Portale Sanità Abruzzo - Regione Abruzzo

2° edizione - Portale Sanità Abruzzo - Regione Abruzzo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Melanzane 2 2 4<br />

Banane 1 1 1 1 4<br />

Cavolfiori 3 1 4<br />

Uve da tavola 3* 1 4<br />

Succo di arance 1 1 1 1 4<br />

Piselli senza<br />

3 1 4<br />

baccello (freschi<br />

o congelati)<br />

Peperoni 1 2 1 4<br />

Frumento 2 1 1 4<br />

Olio di oliva 2 2 4<br />

Alimento per<br />

1 1<br />

lattanti a base di<br />

cereali<br />

Burro 1 1 1 1 4<br />

Uova di gallina 1 1 1 1 4<br />

TOTALE 2 11 2 10 2 8 2 8 45<br />

* se disponibile,un campione proveniente da agricoltura biologica<br />

Tabella 3c: ripartizione prelievi Reg. 915/2010 Piano Coordinato CE ANNO 2013<br />

Matrici Lanciano- Vasto - Avezzano – Pescara Teramo TOTALI<br />

Chieti<br />

Sulmona -<br />

L’Aquila<br />

Serv. SIAN Serv. SIAN Serv. SIAN Serv. Vet SIAN<br />

Vet<br />

Vet<br />

Vet<br />

Mele 1 2 1 4<br />

Cavoli Cappucci 2 1 4<br />

Porri 2 1 1 4<br />

Insalata 2 1 1 4<br />

Pomodori 1 2* 1 4<br />

Pesche (incluse<br />

2 1 1 1 4<br />

pesche noci ed<br />

altri ibridi)<br />

Segale o avena 1 1 1 1 4<br />

Fragole 4 4<br />

Uve da vino 1 1 2 4<br />

Alimento per<br />

1 1<br />

lattanti a base di<br />

cereali<br />

Latte vaccino 1 1 1 1 4<br />

Carne suina 1 1 1 1 4<br />

TOTALE 2 11 2 10 2 8 2 8 45<br />

* se disponibile,un campione proveniente da agricoltura biologica<br />

Per i principi attivi da ricercare si faccia riferimento all‟allegato I del Reg. CE 915/2010.<br />

Per tutti i prelievi indicati nella Tabelle 1,2 e 3, le modalità di campionamento sono previste nel Decreto<br />

Ministeriale 23 luglio 2003 (Attuazione della Direttiva 2002/63/CE dell‟11 luglio 2002 relativa ai metodi di<br />

campionamento ai fini del controllo ufficiale dei residui di antiparassitari nei prodotti alimentari di origine<br />

vegetale e animale); in ogni caso dovranno essere evitate concentrazioni di prelievi di campioni nei giorni a<br />

ridosso delle festività.<br />

Per ottimizzare sia le modalità di campionamento che i tempi, possono essere presi precisi accordi<br />

con l‟Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell‟<strong>Abruzzo</strong> e Molise “G. Caporale” anche in considerazione del<br />

modesto numero dei prelievi.<br />

I campioni prelevati saranno inviati in laboratorio muniti del verbale di prelievo – con la<br />

compilazione della scheda allegata.<br />

I campioni devono essere quelli ufficiali, prelevati secondo i dettami della Legge 283/62, del<br />

DPR 327/80, del Decreto Ministeriale 23 luglio 2003 e del Reg. CE 882/2004. Nel caso trattasi di<br />

prelievo in assenza di sospetto, non sarà necessario porre in vincolo sanitario la carcassa, la partita o il<br />

lotto di provenienza dei campioni. sono indicati nel decreto del Ministre della Salute del 23 dicembre<br />

576

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!