28.05.2013 Views

2° edizione - Portale Sanità Abruzzo - Regione Abruzzo

2° edizione - Portale Sanità Abruzzo - Regione Abruzzo

2° edizione - Portale Sanità Abruzzo - Regione Abruzzo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Certificazione attestante la causa di morte<br />

Az ULS competente territorialmente: ………………………………<br />

Az. Di proprietà del Sig. _________________________________________________________________________<br />

Residenza ____________________________________________________________________________________<br />

Codice allevamento : IT ……….. ………………<br />

N° animali morti :_____________________________________________________________________________<br />

Specie:_____________________________________________________________________________________<br />

Razza: _______________________________________________________________________________________<br />

M F<br />

Sesso [ ] [ ] Età : anni __________; mesi : [ ] [ ]<br />

Numero di identificazione auricolare / tatuaggio______________________________________________________<br />

Causa di morte____________________________________________________________________________ _<br />

_________________________________________________________________________________________ _<br />

Esito di eventuali accertamenti di laboratorio____________________________________________<br />

Referto compilato dal Dott………………………………………………Timbro e firma<br />

Da compilare in tre copie<br />

per il medico veterinario compilatore<br />

per l‟allevatore;<br />

1 da consegnare alla Az. ULS di competenza dell‟animale<br />

CONTROLLO SUL LATTE<br />

Per una chiara illustrazione dei controlli da applicare su tutta la filiera dei latte è necessario definire alcune<br />

tipologie di produzione e quindi di vendita del prodotto latte.<br />

A) Vendita diretta di latte :<br />

La vendita diretta di latte crudo è stata oggetto di una specifica intesa della Conferenza Stato-Regioni n° 5/CSR<br />

del 25 gennaio 2007 che ha disegnato sia i controlli di conformità (allegato II sezione IX – capitolo I del<br />

Regolamento CE n.853/2004) che le misure a cui attenersi in regime di autocontrollo e le registrazioni previste<br />

nell‟allegato I del Reg. n.852/2004.<br />

E‟ opportuno inoltre per definire cosa si intende con la fornitura diretta richiamare la definizione contenuta nel<br />

Reg. n.853/2004 e nell‟accordo della Conferenza Stato-Regioni del 17 dicembre 2009 n.253 recante: “Linee<br />

guida Applicative del Regolamento n.853/2004/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio sull‟Igiene dei<br />

prodotti di origine animale” e cioè: “Fornitura diretta di piccoli quantitativi di prodotti primari dal produttore al<br />

consumatore finale o ai laboratori annessi agli esercizi di commercio al dettaglio o di somministrazione a livello<br />

locale”. Per quanto sopra, è possibile destinare direttamente i prodotti alla vendita presso un esercizio<br />

commerciale, compresi gli esercizi di somministrazione, anche se questo non rielabora i prodotti stessi.<br />

Alla luce delle documentazioni sopra esposte si possono riassumere i seguenti casi:<br />

Vendita diretta del latte crudo in Azienda;<br />

Vendita diretta del latte crudo attraverso macchine erogatrici;<br />

Vendita per cessione diretta ai consumatori finali (bar, ristoranti ecc) di piccole quantità nell‟ambito<br />

della provincia o prov. contermini;<br />

Vendita per cessione diretta di piccole quantità agli esercizi del commercio al dettaglio.<br />

Naturalmente deve essere garantita la tracciabilità e ogni altra misura sanitaria come richiamato nella specifica<br />

normativa.<br />

Per garantire la tracciabilità il produttore deve predisporre sul contenitore un‟etichetta o altro mezzo idoneo<br />

riportante le indicazioni riportate sull‟allegato del documento della Conferenza Stato-Regioni 2007.<br />

543

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!