28.05.2013 Views

2° edizione - Portale Sanità Abruzzo - Regione Abruzzo

2° edizione - Portale Sanità Abruzzo - Regione Abruzzo

2° edizione - Portale Sanità Abruzzo - Regione Abruzzo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

nell'alimentazione degli animali; (G.U.U.E. n. L27 del 29/01/2005).<br />

D.M. 3 ottobre 2006 attuazione della direttiva 2005/8/CE della Commissione che modifica la direttiva<br />

2002/32/CE, relativamente alle sostanze indesiderabili nell‟alimentazione degli animali; (G.U.R.I. n. 248 del<br />

24/10/2006).<br />

Direttiva 2005/6/CE della Commissione del 26 gennaio 2005 che modifica la direttiva 71/250/CEE per quanto<br />

riguarda la presentazione e l'interpretazione dei risultati d'analisi richiesti a norma della direttiva 2002/32/CE;<br />

(G.U.U.E. n. L24 del 27/01/2005).<br />

D.M. 20 dicembre 2006 metodi ufficiali di analisi per il controllo degli alimenti per animali “Presentazione<br />

ed interpretazione dei risultati di analisi” – Supplemento n. 20. Recepimento della Direttiva 2005/6/CE;<br />

(G.U.R.I. n. 42 del 20/02/2007).<br />

Direttiva 2005/86/CE della Commissione del 5 dicembre 2005 che modifica l'allegato I della direttiva<br />

2002/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle sostanze indesiderabili nell'alimentazione<br />

degli animali per quanto riguarda il canfene clorurato;<br />

(G.U.U.E. n. L 318. del 06/12/2005) .<br />

D.M. 10 gennaio 2007 attuazione della direttiva 2005/86/CE della Commissione che modifica la direttiva<br />

2002/32/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa alle sostanze indesiderabili nell‟alimentazione<br />

degli animali; (G.U.R.I. n.66 del 20/03/2007).<br />

Direttiva 2005/87/CE della Commissione del 5 dicembre 2005 che modifica l'allegato I della direttiva<br />

2002/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle sostanze indesiderabili nell'alimentazione<br />

degli animali per quanto riguarda il piombo, il fluoro e il cadmio; (G.U.U.E. n. L318 del 06/12/2005).<br />

D.M. 10 gennaio 2007 attuazione della direttiva 2005/87/CE della Commissione che modifica la direttiva<br />

2002/32/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa alle sostanze indesiderabili nell‟alimentazione<br />

degli animali; (G.U.R.I. n.66 del 20/03/2007).<br />

Direttiva 2006/13/CE della Commissione del 3 febbraio 2006 che modifica gli allegati I e II della direttiva<br />

2002/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle sostanze indesiderabili nell'alimentazione<br />

degli animali per quanto riguarda le diossine e i PCB diossina-simili; (G.U.U.E. n. L32 del 04/02/2006).<br />

D.M. 10 gennaio 2007 Attuazione della direttiva 2006/13/CE della Commissione che modifica la direttiva<br />

2002/32/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa alle sostanze indesiderabili nell‟alimentazione<br />

degli animali; (G.U.R.I. n.96 del 26/04/2007).<br />

Raccomandazione (CE) 704/2004 dell‟11 ottobre 2004 raccomandazione della Commissione sul<br />

monitoraggio dei livelli di base di diossine e PCB diossina-simili nei mangimi; (G.U.U.E. n. L321 del<br />

22/10/2004).<br />

Raccomandazione (CE) 88/2006 del 6 febbraio 2006 relativa alla riduzione della presenza di diossine, furani<br />

e PCB nei mangimi e negli alimenti; (G.U.U.E n. L42 del 14/02/2006).<br />

Regolamento (CE) n. 396/2005 del 23 febbraio 2005 concernente i livelli massimi di antiparassitari nei o sui<br />

prodotti alimentari e mangimi di origine vegetale e animale e che modifica la direttiva 91/414/CEE del<br />

Consiglio (G.U.U.E. n. L 70 del 16/03/2005).<br />

Raccomandazione della Commissione n. 576 del 17 agosto 2006 sulla presenza di deossinivalenolo,<br />

zearalenone, ocratossina A, tossine T-2 e HT-2 e fumonisine in prodotti destinati all‟alimentazione degli<br />

animali (G.U.U.E. n. L 229 del 23 agosto 2006).<br />

Direttiva 2006/77/CE della Commissione del 29 settembre 2006, che modifica l'allegato I della direttiva<br />

2002/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio riguardo ai livelli massimi dei composti organoclorurati<br />

nell‟alimentazione animale (G.U.U.E. n. L 271. del 30/09/2006).<br />

D.M. 29 Maggio 2007 attuazione della direttiva 2006/77/CE della Commissione del 29 settembre 2006, che<br />

modifica l'allegato I della direttiva 2002/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio riguardo ai livelli<br />

massimi dei composti organoclorurati nell‟alimentazione animale; (G.U.R.I. n. 237 del 11/10/2007).<br />

Regolamento (CE) n. 1881/2006 del 19 dicembre 2006 , che definisce i tenori massimi di alcuni contaminanti<br />

nei prodotti alimentari; (G.U.U.E. n. L 364 del 20/12/2006).<br />

Regolamento (CE) n. 1126/2007 del 28 settembre 2007 , che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 che<br />

definisce i tenori massimi di alcuni contaminanti nei prodotti alimentari per quanto riguarda le Fusarium -<br />

tossine nel granoturco e nei prodotti a base di granoturco; (G.U.U.E. n. L 255 del 29/9/2007).<br />

Regolamento (Ce) n. 181/2006 della Commissione del 10 febbraio 2006 che applica il regolamento (CE) n.<br />

1774/2002 per quanto riguarda i concimi organici e i fertilizzanti diversi dallo stallatico e che modifica tale<br />

regolamento. (G.U.C.E. n. L 29 del 02/02/2006 )<br />

Decreto 12 maggio 2010 del Ministero della Salute Nuovi limiti dell‟arsenico (modifiche allegato I<br />

Decisione 149/2004)<br />

377

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!