28.05.2013 Views

2° edizione - Portale Sanità Abruzzo - Regione Abruzzo

2° edizione - Portale Sanità Abruzzo - Regione Abruzzo

2° edizione - Portale Sanità Abruzzo - Regione Abruzzo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

campionamenti<br />

tenendo presente l‟eventuale ricorso agli altri strumenti di controllo in relazione a specifiche esigenze rilevate e ritenuti<br />

nel caso specifico più appropriati.<br />

Si precisa che:<br />

Il controllo ufficiale deve essere oggetto di registrazione formale, sia della esecuzione che delle evidenze riscontrate.<br />

All‟OSA deve essere rilasciata copia delle risultanze del controllo effettuato e delle relative evidenze raccolte<br />

Gli strumenti di registrazione attestanti l‟esecuzione ed il riscontro dei controlli ufficiali (verbali ispettivi, rapporti di audit,<br />

check list, schede, ecc.) sono costituiti da modelli standardizzati<br />

I riscontri raccolti nel corso dei controlli ufficiali di locali, impianti , processi e registrazioni devono essere valutarti alla<br />

luce delle norme e delle disposizioni di riferimento al fine di esprimerne la conformità o meno<br />

Settori oggetto del controllo ufficiale.<br />

I settori oggetto del controllo ufficiale includono:<br />

legislazione generale relativa ad alimenti di competenza<br />

Etichettatura degli alimenti e nutrizione<br />

Igiene degli Alimenti<br />

Sicurezza biologica<br />

Sicurezza chimico- fisica<br />

Irradiazione<br />

Biotecnologia<br />

Personale<br />

II personale che esegue i controlli ufficiali sono dirigenti Medici e Tecnici della Prevenzione .<br />

Per il controllo ufficiale nelle imprese di ristorazione collettiva l‟unità addetta al controllo ufficiale dovrà comprendere<br />

sempre un dirigente medico.<br />

E‟ auspicabile anche ai fini di integrazione tra le figure professionali operanti nella disciplina che il controllo ufficiale<br />

preveda, ove possibile la figura del Dirigente Medico e del Tecnico della Prevenzione.<br />

Il personale destinato ai controlli deve eseguire una formazione ed addestramento e periodici aggiornamenti in materia di<br />

sicurezza alimentare.<br />

Categorizzazione delle imprese alimentari registrate<br />

Per le imprese alimentari soggette a registrazione ai sensi del Regolamento (CE) 852/2004 è individuato un livello di<br />

rischio base , predefinito e potenziale in relazione alle diverse tipologie di produzione .<br />

Le imprese alimentari in relazione all‟individuazione di un livello di rischio base sono così classificate:<br />

imprese a rischio elevato : attività di produzione alimenti particolarmente elaborati e la ristorazione collettiva e<br />

pubblica<br />

imprese a rischio medio : tutte le altre attività di produzione e le grandi strutture di vendita ( supermercati,<br />

ipermercati, ecc.)<br />

imprese a rischio basso , che comprendono tutte le altre, incluse quelle di produzione primaria<br />

Tale classificazione generale permette una prima programmazione dei controlli ufficiali su tutto il territorio regionale.<br />

I Servizi Medici procederanno nel contempo, alla categorizzazione secondo livelli di rischio delle specifiche imprese<br />

alimentari registrate ai sensi del Regolamento CE 852/2004.<br />

Per l‟ottenimento del profilo di rischio delle singole imprese i Servizi medici di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione<br />

delle ASL utilizzeranno criteri individuati con assegnazione di specifici punteggi, coma da scheda che segue.<br />

Definizioni<br />

Ai fini del presente piano si adottano le definizioni di seguito esplicitate.<br />

Controllo ufficiale: qualsiasi forma di controllo eseguita dai Dirigenti Medici e dai Tecnici della Prevenzione SIAN per la<br />

verifica della conformità alla normativa in materia di alimenti per i settori di competenza<br />

Legislazione alimentare: le leggi, i regolamenti e le disposizioni amministrative riguardanti gli alimenti in generale e la<br />

sicurezza degli alimenti nella <strong>Regione</strong> <strong>Abruzzo</strong> ; sono incluse tutte le fasi di produzione, trasformazione e distribuzione<br />

degli alimenti.<br />

Rischio: una funzione della probabilità e della gravità di un effetto nocivo per la salute, conseguente alla presenza di un<br />

pericolo<br />

Catena di produzione : l‟insieme della catena di produzione comprendente tutte le fasi della produzione, della<br />

trasformazione e della distribuzione<br />

Fase di produzione : qualsiasi fase della catena di produzione, importazione compresa , a partire dalla produzione<br />

primaria inclusa, sino alla trasformazione, alla fabbricazione, al magazzinaggio, al trasporto, alla distribuzione e alla<br />

vendita e all‟erogazione al consumatore finale compresi<br />

557

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!