28.05.2013 Views

2° edizione - Portale Sanità Abruzzo - Regione Abruzzo

2° edizione - Portale Sanità Abruzzo - Regione Abruzzo

2° edizione - Portale Sanità Abruzzo - Regione Abruzzo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nell‟ambito di ciascun SIN o nelle sue immediate vicinanze saranno prelevati 30 campioni di tipo<br />

conoscitivo di prodotti alimentari, per stimare con una precisione pari a circa 1/3 della deviazione standard,<br />

la concentrazione delle sostanze da ricercare in relazione alle diverse matrici prelevate.<br />

Resta ferma l‟ipotesi di modificare tale numerosità campionaria nel caso in cui nel SIN o nelle immediate<br />

vicinanze non sia possibile prelevare un tale numero di campioni. In questo caso, il piano di campionamento<br />

sarà stabilito dalla <strong>Regione</strong> interessata di concerto con il gruppo Tecnico di Coordinamento.<br />

MATRICI OGGETTO DEL PIANO E MODALITÀ DI CAMPIONAMENTO<br />

Nei SIN costituti da aree terrestri saranno prelevati campioni di latte ovino e caprino di massa, di 30<br />

allevamenti rurali, alimentati (al pascolo o al chiuso) esclusivamente con foraggi e mangimi prodotti<br />

all‟interno dell‟area del SIN.<br />

Qualora tale condizione non fosse soddisfatta, si procederà ad individuare allevamenti in vicinanza dell‟area<br />

del SIN.<br />

In assenza di allevamenti ovini e caprini verranno prelevati campioni di uova in guscio, provenienti da<br />

galline allevate a terra-all‟aperto.<br />

Nei SIN costituiti da aree marine, lagunari e lacustri saranno prelevati campioni di vongole di banchi<br />

naturali/allevamenti. In assenza di banchi naturali di vongole verranno prelevati campioni di mitili.<br />

Qualora l‟allevamento individuato per l‟attività di campionamento non sia registrato in Banca Dati, la<br />

<strong>Regione</strong>/P.A. provvederà al suo regolare inserimento prima del campionamento.<br />

Ogni campione deve essere costituito da tante unità campionarie quante sono i gruppi di sostanze da<br />

ricercare. Precise indicazioni verranno fornite a seguito della valutazionr di ciascu SIN da parte del Gruppo<br />

Tecnico di Coordinamento.<br />

Ciascuna unità campionaria deve pesare almeno 0,5 kg per il latte ovi-caprino e 1 kg per le vongole/mitili.<br />

Nel caso delle uova in guscio il campione globale dovrà essere costituito da 30 uova. L„IZS competente per<br />

territorio provvederà all‟omogeneizzazione del campione ed a dividerlo nelle unità campionarie.<br />

Le unità campionarie devono essere poste in confezioni separate, integre, chiuse ermeticamente ed inviate,<br />

refrigerate, all‟IZS competente per territorio. Ogni campione sarà accompagnato dal verbale di prelievo<br />

(Allegato I) scaricabile dal SIPSA all‟indirizzo internet https://www.vetinfo.sanita.it.<br />

Inoltre, il Gruppo Tecnico di Coordinamento Interregionale, individuerà le aree (parchi nazionali o regionali,<br />

aree marine protette, ecc.), dove dovranno essere prelevati campioni definito “bianchi”, della stessa matrice<br />

oggetto dell‟indagine per stimare i livelli di contaminazione di fondo.<br />

La ripartizione dei campioni tra gli IZS , le modalità di prelievo e di trattamento dei campioni in laboratorio,<br />

le istruzioni per la compilazione del verbale di prelevamento e di alimentazione del SIPSA saranno descritte<br />

nel piano operativo.<br />

Le sostanze da ricercare in relazione alle matrici selezionate sono riportate in Tabella 1.<br />

Tabella 1 – Sostanze da ricercare in relazione alle matrici campionate<br />

Sostanza<br />

Matrice<br />

Latte/uova vongole/mitili<br />

Metalli pesanti (As, Be, Cd, Cr, Hg, Ni, Pb, Tl] X X<br />

Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA) X<br />

Pentaclorofenolo X<br />

Nonilfenolo X X<br />

Diossine e PCB diossina simili X X<br />

PCB non diossina simili X X<br />

SELEZIONE DEL CAMPIONE<br />

Al fine di permettere una scelta mirata delle matrici da sottoporre a campionamento, saranno rilevate e<br />

georeferenziate, qualora non disponibili, le industrie che possono avere un impatto sull‟ambiente<br />

547

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!