28.05.2013 Views

2° edizione - Portale Sanità Abruzzo - Regione Abruzzo

2° edizione - Portale Sanità Abruzzo - Regione Abruzzo

2° edizione - Portale Sanità Abruzzo - Regione Abruzzo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

e degli agenti zoonotici; (G.U.R.I. n.119 del 25/05/2006).<br />

Regolamento (CE) n. 2073/2005 del 15 novembre 2005 sui criteri microbiologici applicabili ai prodotti<br />

alimentari; (G.U.U.E. n. L 338 del 22/12/2005).<br />

D.M. 10 Marzo 1997 attuazione della Programma di controllo per le S. Enteritidis e S. Typhimurium negli<br />

allevamenti di galline ovaiole destinate alla produzione di uova da consumo. (G.U.R.I. n.103 del 06/05/1997).<br />

D.M. del 4 ottobre 1999 Centri di referenza nazionali nel settore veterinario; (G.U.R.I. n. 300 del<br />

23/12/1999).<br />

ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI<br />

Regolamento (CE) n. 258/97 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 gennaio 1997 sui nuovi prodotti e<br />

i nuovi ingredienti alimentari (G.U.C.E. L 43 del 14.2.1997).<br />

Regolamento (CE) n. 1139/98 del Consiglio del 26 maggio 1998 concernente l'obbligo di indicare<br />

nell'etichettatura di alcuni prodotti alimentari derivati da organismi geneticamente modificati caratteristiche<br />

diverse da quelle di cui alla direttiva 79/112/CEE (abrogato dal Regolamento CE 1829/2003); (G.U.C.E. L<br />

159 del 03/06/1998).<br />

Regolamento (CE) n. 49/2000 della Commissione, del 10 gennaio 2000, che modifica il regolamento (CE) n.<br />

1139/98 del Consiglio concernente l'obbligo di indicare nell'etichettatura di alcuni prodotti alimentari derivati<br />

da organismi geneticamente modificati caratteristiche diverse da quelle di cui alla direttiva 79/112/CEE;<br />

(G.U.C.E. n. L 6 dell' 11/01/2000) .<br />

Regolamento (CE) n. 50/2000 della Commissione, del 10 gennaio 2000, concernente l'etichettatura dei<br />

prodotti e ingredienti alimentari contenenti additivi e aromi geneticamente modificati o derivati da organismi<br />

geneticamente modificati (G.U.C.E. n. L 6 dell' 11/01/2000).<br />

DPCM 4/8/2000 sospensione cautelativa della commercializzazione e dell'utilizzazione di taluni prodotti<br />

transgenici sul territorio nazionale, a norma dell'art. 12 del regolamento (CE) n. 258/97. (G.U.R.I. n. 184 del<br />

8-8-2000) (abrogato dalla sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, Sezione I, sentenza n.<br />

14477/2004 del 27 ottobre 2004).<br />

Regolamento (CE) n. 1830/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 settembre 2003, concernente<br />

la tracciabilità e l'etichettatura di organismi geneticamente modificati e la tracciabilità di alimenti e mangimi<br />

ottenuti da organismi geneticamente modificati, nonché recante modifica della direttiva<br />

2001/18/CE;(G.U.U.E. n. L 268 del 18/10/2003).<br />

Regolamento (CE) n. 1829/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 settembre 2003, relativo agli<br />

alimenti e ai mangimi geneticamente modificati;(G.U.U.E. n. L 268 del 18/10/2003).<br />

Regolamento (CE) n. 223/2003 della Commissione, del 5 febbraio 2003, concernente i requisiti in materia di<br />

etichettatura riferiti al metodo di produzione biologico per i mangimi, i mangimi composti per animali e le<br />

materie prime per mangimi e recante modifica del regolamento (CEE) n. 2092/91 del Consiglio; (G.U.U.E. n.<br />

L 031 del 06/02/2003).<br />

D.Lvo 8 luglio 2003 n. 224 attuazione della direttiva 2001/18/CE concernente l'emissione deliberata<br />

nell'ambiente di organismi geneticamente modificati;(G.U.R.I. n. 194 del 22/08/2003).<br />

Decisione 2005/317/CE della Commissione, del 18 aprile 2005, relativa a provvedimenti d'emergenza in<br />

relazione all'organismo geneticamente modificato non autorizzato «Bt10» nei prodotti a base di mais ;<br />

(G.U.C.E. n. L 101 del 21/4/2005).<br />

Decisione 2007/157/CE della Commissione, del 7 marzo 2007 , che abroga la decisione 2005/317/CE relativa<br />

a provvedimenti d'emergenza in relazione all'organismo geneticamente modificato non autorizzato Bt10 nei<br />

prodotti a base di mais; (G.U.U.E. L68 dell‟08/03/2007).<br />

Regolamento (CE) n. 65/2004 della Commissione, del 14 gennaio 2004, che stabilisce un sistema per la<br />

determinazione e l'assegnazione di identificatori unici per gli organismi geneticamente modificati; (G.U.C.E.<br />

n. L 10 del 16/01/2004).<br />

PRODUZIONI BIOLOGICHE<br />

Regolamento (CEE) n. 2092/91 del Consiglio, del 24 giugno 1991, relativo al metodo di produzione biologico<br />

di prodotti agricoli e alla indicazione di tale metodo sui prodotti agricoli e sulle derrate alimentari; (G.U.C.E.<br />

n. L 198 del 22/07/1991).<br />

Regolamento (CE) n. 1804/1999 del Consiglio, del 19 luglio 1999, che completa, per le produzioni animali, il<br />

regolamento (CEE) n. 2092/91 relativo al metodo di produzione biologico di prodotti agricoli e alla<br />

indicazione di tale metodo sui prodotti agricoli e sulle derrate alimentari; (G.U.C.E. n. L 222 del 24/08/1999).<br />

Regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio, del 28 giugno 2007 , relativo alla produzione biologica e<br />

379

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!