28.05.2013 Views

2° edizione - Portale Sanità Abruzzo - Regione Abruzzo

2° edizione - Portale Sanità Abruzzo - Regione Abruzzo

2° edizione - Portale Sanità Abruzzo - Regione Abruzzo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

„ V_rc`c][ - valutazione - rc_s[m_ ^_c rclc_vc ^_ll’[u^ct: ^_vono _ss_r_ rc_s[mcn[tc ]on l’ora[nczz[zcon_ oaa_tto di audit per<br />

accertarsi che le evidenze siano accurate e che le non conformità siano capite. La non conformità deve indicare:<br />

- la prescrizione violata;<br />

- l’_vc^_nz[ rcs]ontr[t[;<br />

- eventuali ulteriori informazioni: informazioni,evidenze, rilievi<br />

- l’_v_ntu[l_ propost[ ^c [zconc ]orr_ttcv[, qu[lor[ l’OSA ([l qu[l_ r_st[ ]omunqu_ cn ][rc]o l[ `ormul[zcon_ ^_ll[<br />

proposta) sia in grado e ritenga opportuno definirla contestualmente alla stesura del rapporto da parte del gruppo di<br />

audit.<br />

„ Con]luscon_ ^_ll’[u^ct (_spr_sscon_ ^_l acu^czco ^c m_rcto sull’OSA). L’_l[\or[zcon_ ^_ll_ rcsult[nz_ _ l[ pr_p[r[zcon_<br />

delle conclusioni devono essere svolte prima della riunione di chiusura. È necessario che il gruppo di audit si consulti<br />

^ur[nt_ l’[u^ct _ ]omunqu_ prcm[ ^_ll[ riunione di chiusura per condividere le risultanze e altre informazioni raccolte. In<br />

t[l_ mom_nto ^_vono _ss_r_ ^_lcn_[t_ l_ ]on]lusconc ^_ll’[u^ct, [lm_no [ ar[n^c lcn__.<br />

„ L[ rcuncon_ ^c ]bcusur[ ^_v_ _ss_r_ a_stct[ ^[l r_spons[\cl_ ^_l aruppo ^c [u^ct.<br />

H[ lo s]opo ^c pr_s_nt[r_ [ll’ora[nczz[zcon_ oaa_tto ^c [u^ct l_ ]on]lusconc ^_ll’[u^ct. Inoltr_ sc ^_vono rcsolv_r_<br />

eventuali divergenze di opinione relative alle risultanze; se non risolte queste divergenze vanno verbalizzate. In<br />

particolare bisogna evitare di:<br />

- esprimere considerazioni soggettive da parte degli auditor sulle non conformità riscontrate;<br />

- proporre soluzioni alle non conformità riscontrate, che devono invece essere<br />

[ppro`on^ct_ _ propost_ ^[ll’ora[nczz[zcon_ oaa_tto ^c [u^ct (cn ][so ^c audit di parte prima sono invece una logica<br />

conseguenza).<br />

4. PREPARAZIONE, APPROVAZIONE E DISTRIBUZIONE DEL RAPPORTO DI AUDIT:<br />

„ Il r[pporto ^c [u^ct ^_v_ ]ostctucr_ un[ scnt_sc ^_l pro]_sso ^c [u^ct (rc]bc[m[n^o alc o\c_ttcvc, cl ][mpo, c ]rct_rc, cl piano<br />

e le risultanze), includendo eventuali incertezze e difficoltà incontrate. Di norma viene elaborato e redatto in tempi<br />

successivi alla visita. Il rapporto deve riportare anche:<br />

- eventuali opinioni divergenti tra auditor e organizzazione oggetto di audit;<br />

- r[]]om[n^[zconc p_r cl mcalcor[m_nto (s_ sp_]c`c][t_ n_alc o\c_ttcvc ^_ll’[u^ct);<br />

- piani concordati delle azioni a seguire.<br />

D_v_ _ss_r_ ]o_r_nt_ ]on l_ ]on]lusconc ^_ll’[u^ct cllustr[t_ ^ur[nt_ l[ rcuncon_ ^c ]bcusur[.<br />

Nel rapporto di audit non devono essere inserite:<br />

- [nom[lc_ rcs]ontr[t_ _ rcsolt_ ^ur[nt_ l’[u^ct;<br />

- informazioni confidenziali;<br />

- opinioni soggettive;<br />

- dichiarazioni ambigue;<br />

- frasi contrastanti e in contraddizione;<br />

- opinioni e fatti non discussi durante la riunione di chiusura.<br />

„ L’[pprov[zcon_ _ l[ ^cstrc\uzcon_ ^_l r[pporto ^c [u^ct ^_vono _ss_r_ _``_ttu[t_ _ntro cl t_mpo pr_vcsto. Il r[pporto è ^c<br />

proprc_tà ^_l ]ommctt_nt_ ^_ll’[u^ct. Il r[pporto b[ [sp_ttc `orm[lc ]b_ sono ^_tt[tc ^[ll_ pro]_^ur_ ^_l ]ommctt_nt_ _<br />

^_ll’cstctuzcone che ha effettuato le verifiche (logo, date, riferimenti, firme degli estensori e degli approvatori). Per un<br />

esempio di rapporto di audit si rinvia ai documenti del servizio veterinario regionale.<br />

5. CONDUZIONE DI AZIONI SUCCESSIVE ALL’AUDIT<br />

Le conclusconc ^_ll’[u^ct possono _ss_r_ ^c pc_n[ ]on`ormctà [c r_qucsctc oppur_ cn^c][r_ l’_sca_nz[ ^c [zconc ]orr_ttcv_,<br />

preventive, e - se richieste - [zconc ^c mcalcor[m_nto. T[lc [zconc sono ^_]cs_, proa_tt[t_ _^ _s_auct_ ^[ll’ora[nczz[zcon_<br />

oggetto di audit se]on^o t_mpc _ prcorctà ]on]or^[t_, _ non `[nno p[rt_ ^_ll’[u^ct. Il ]ompl_t[m_nto _ l’_``c][]c[ ^_ll_<br />

azioni intraprese (correttive e preventive) devono essere verificate, appositamente o durante un successivo audit.<br />

Pc]]olo prontu[rco p_r l’[u^ctor: ]omportamenti, aspetti relazionali, tecniche<br />

di approfondimento delle verifiche<br />

Immagine del valutatore<br />

- puntualità: è immagine di corretta conduzione del lavoro; i ritardi causano irritazione e spreco di tempo<br />

- cortesia: mantenersi calmi e cortesi è fondamentale; mai abbandonarsi a reazioni emotive o a discussioni nervose, che<br />

possono ]omprom_tt_r_ cl rcsult[to ^_ll’[u^ct<br />

- pr_p[r[zcon_: l[ pr_p[r[zcon_ pr_lcmcn[r_ ^_ll[ vcsct[ cn u``c]co è un’ottcm[ \[s_ p_r l[ ]on^uzcon_ _``c][]_ ^_ll’[u^ct.<br />

La conoscenza specifica del caso evita perdite di tempo e consente di ottimizzare anche gli sforzi delle persone<br />

coinvolte.<br />

Dcmostr[r_ [ll’ora[nczz[zcon_ oaa_tto ^c cn^[acn_ ^c ]onos]_r_ cl proprco l[voro ]ons_nt_ ^c ott_n_r_ pcù `[]clm_nt_ l[<br />

collaborazione dei rappresentanti aziendali durante la verifica.<br />

- precisione: formulare in modo preciso e puntuale le domande agevola lo svolgimento della verifica, mentre una<br />

domanda mal posta genera confusione (o peggio irritazione) e perdite di tempo<br />

Alcune regole di comportamento<br />

- mostrare interesse alle risposte delle persone intervistate<br />

- au[r^[r_ l’cnt_rlo]utor_ n_alc o]]bc _ `[r_ [tt_nzcon_ [l lcnau[aaco a_stu[l_<br />

697

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!