28.05.2013 Views

2° edizione - Portale Sanità Abruzzo - Regione Abruzzo

2° edizione - Portale Sanità Abruzzo - Regione Abruzzo

2° edizione - Portale Sanità Abruzzo - Regione Abruzzo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Settore: tutta la catena di produzione di un prodotto o gruppo di prodotti dati, di cui il SIAN si può occupare<br />

Obiettivi strategici e flussi informativi<br />

L‟elaborazione e l‟adozione del piano, condiviso dai Servizi medici mira a pianificare e programmare a livello regionale le<br />

attività che dovranno essere effettuate localmente dai Servizi di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione delle ASL.<br />

Per il triennio 20011 – 2014 gli obiettivi strategici sono:<br />

controlli delle imprese a rischio elevato e medio<br />

campionamento alimenti per ricerca contaminanti chimici – fisici e microbiologici<br />

campionamento specifico per alimenti destinati all‟infanzia.<br />

Il laboratorio di analisi è l‟Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell‟<strong>Abruzzo</strong> e del Molise “G. Caporale” di Teramo.<br />

Al fine di garantire il flusso informativo e raccolta dati per una corretta valutazione epidemiologica relativa alla sicurezza<br />

alimentare, i Servizi medici di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione delle ASL trasmettono, i risultati dei controlli<br />

effettuati alla <strong>Regione</strong> <strong>Abruzzo</strong>, tramite l‟inserimento nell‟apposito applicativo di BDR-SIVRA o secondo schede all‟uopo<br />

predisposte dal Servizio Regionale .<br />

Piano dei controlli<br />

La programmazione è effettuata ai sensi del Regolamento CE 882/2004 , tenendo conto delle linee guida per il controllo<br />

ufficiale PNI e in riferimento alla Decisione della Commissione delle Comunità Europee del 21 maggio 2007.<br />

Il programma di ispezioni delle imprese alimentari è esplicitato, relativamente alle frequenze e agli strumenti di controllo<br />

e al numero minimo totale da effettuare a livello regionale per ogni anno di vigenza del piano , nelle tabelle dal numero 1 al<br />

numero 8. Per quanto riguarda la programmazione degli audit, il riferimento alle “Linee guida per l‟audit nel controllo<br />

degli operatori del settore alimentare” allegate alla Deliberazione di Giunta Regionale n.276/2010, comunque riportato<br />

nel presente PPRIC nonché alle frequenze stabilite, in base alla classificazione del rischio dell‟impresa alimentare, dalla<br />

Deliberazione di Giunta Regionale n.100/2008.<br />

Per ogni tabella dal numero 1 al numero 8 sono elaborate sottotabelle con le ripartizioni dei controlli minimi da effettuare<br />

dal SIAN di ogni singola ASL regionale in relazione alla popolazione residente ed alla diversa concentrazione di imprese<br />

alimentari registrate.<br />

Tab. 1 programmazione controlli ispettivi per la ristorazione collettiva<br />

Tab. 2 programmazione controlli ispettivi per la ristorazione pubblica<br />

Tab. 3 programmazione controlli ispettivi alla vendita dei prodotti alimentari<br />

Tab. 4 programmazione controlli ispettivi per alcune specifiche attività<br />

Tab. 5 programmazione controlli ispettivi delle aziende di produzione primaria<br />

Tab. 6 programmazione vigilanza sugli integratori alimentari<br />

Tab. 7 Vigilanza su materiali destinati a venire a contatto con gli alimenti<br />

Tab. 8 Vigilanza etichettatura nutrizionale<br />

Nelle Tab. da A ad H sono indicati i campionamenti con frequenze, matrici alimentari e determinazioni analitiche.<br />

Per ogni tabella da A a G sono elaborate sottotabelle con le ripartizioni dei campionamenti minimi da effettuare dal SIAN<br />

di ogni singola ASL regionale in relazione alla popolazione residente .<br />

CONTROLLI RISTORAZIONE COLLETTIVA<br />

Totale Regionale<br />

Impresa Impresa alimentare<br />

Tabella 1.<br />

Tipologia controllo 1 N. controlli<br />

Mense scolastiche (asili nido, ispezione 475<br />

scuole materne, scuole elementari,<br />

medie)<br />

Centro cottura pasti ispezione 27<br />

Cucine ospedali , RSA, Carcere e<br />

altre mense sociali<br />

Ispezione 48<br />

Mezzi di trasporto pasti per<br />

ristorazione collettiva<br />

ispezione 47<br />

N.B. * da eseguire nei laboratori che producono n. >100 pasti giorno<br />

Tabella 1 a . Controlli ristorazione collettiva SIAN ASL Teramo<br />

558

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!