01.06.2013 Views

Scarica il libro completo - abatantuono.it

Scarica il libro completo - abatantuono.it

Scarica il libro completo - abatantuono.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

(138) Regesta Chartarum Italiae, Regestum Volaterranum, cur. F. SCHNEIDER, Roma 1907, n. 171 (1150<br />

settembre 3, Ugnano), p. 59.<br />

(139) Le carte del monastero di S. Maria di Montepiano, c<strong>it</strong>., doc. n. 116.<br />

(140) UGHELLI F., Albero et Istoria della famiglia de’ Conti di Marsciano; c<strong>it</strong>., p. 105.<br />

(141) Le carte del monastero di S. Maria di Montepiano, c<strong>it</strong>., doc. n. 36 (1120 febbraio, Vernio), p. 72.<br />

(142) Cfr. B. PAGNIN, La “not<strong>it</strong>ia testium” nel documento privato medievale <strong>it</strong>aliano, in «Atti dell’Ist<strong>it</strong>uto<br />

Veneto di scienze, lettere ed arti», XCIII (1937-38), parte II (scienze morali e lettere), pp.. 1-16; D. BIZZARDI,<br />

Gli studi sul documento privato, in «Archivio giuridico», CXIV (1935), pp. 133-156.<br />

(143) Le carte del monastero di S. Maria di Montepiano, c<strong>it</strong>., docc. n. 57,58. ****<br />

(144) Regesta Chartarum Italiae, Regestum Volaterranum, c<strong>it</strong>., n. 171 (1150 settembre 3, Ugnano), p. 59.<br />

(145) Ibidem, doc. n. 163 (1173 marzo 25-31, Mogne), p. 314.<br />

(146) Ibidem, doc. n. 184 (1182 marzo 23, Mogne), p. 350.<br />

(147) Ibidem, doc. n. 187 (1184 maggio 9, Mercatale di Mangona), p. 357. Si tratta in realtà di una charta<br />

donationis nella quale interviene, in qual<strong>it</strong>à di testimone, Gisolfo figlio di Bernardo.<br />

(148) Le carte del monastero di S. Maria di Montepiano, c<strong>it</strong>., doc. n. 143 (1165 febbraio 15, Montepiano), p.<br />

278.<br />

(149) Ibidem, doc. n. 36 81120 febbraio, Vernio), p. 72.<br />

(150) Capo S<strong>it</strong>tule, ossia *Capodisetta non è altro che Montepiano, nei pressi del quale origina <strong>il</strong> torrente Setta,<br />

che, passato in terr<strong>it</strong>orio em<strong>il</strong>iano, si getta nel Reno nei pressi di Sasso Marconi. Del Setta sono affluenti, tra<br />

gli altri i torreti Gambellato e Brasimone.<br />

(151) Le carte del monastero di S. Maria di Montepiano, c<strong>it</strong>., doc. n. 13 (1096 apr<strong>il</strong>e, Monte Cascioli), p. 28.<br />

(152) Ibidem, c<strong>it</strong>., Introduzione, p. VII.<br />

(153) R. PESCAGLINI MONTI, I conti Cadolingi, in I ceti dirigenti in Toscana, c<strong>it</strong>., p. 197.<br />

(154) KEHR, Italia Pontificia, III, Berlino 1908, p. 85.<br />

(155) MIGNE, Patrologia Latina. Paschalis II Gelasi II, Calixti II Romanorum pontificum epistolae et priv<strong>il</strong>egia,<br />

Parigi 1893, vol 163, p. 372.<br />

(156) Le carte del monastero di S. Maria di Montepiano, c<strong>it</strong>., Introduzione, p. IX.<br />

(157) Ibidem, c<strong>it</strong>., doc. n. 17 (1101 agosto 25, Mangona), p. 36.<br />

(158) RCP, Alto Medioevo, c<strong>it</strong>., doc. n. 60 (927 luglio 27, Carzia, in finibus Tuscie), p. 46.<br />

(159) U. STUTZ, Die Eigenkirche als Element des m<strong>it</strong>telalterlich-germanischen Kirchenrechts (esposizione<br />

programmatica), 23 ottobre 1894, Berlin 1895. Questo stato era spesso stab<strong>il</strong><strong>it</strong>o fin dalla fondazione, ma erano<br />

possib<strong>il</strong>i mutamenti, per l’estinzione della famiglia o donazioni.<br />

(160) W. KURZE, Monasteri e nob<strong>il</strong>tà nella Tuscia altomedievale, c<strong>it</strong>., p. 301. Nel periodo longobardo le<br />

fondazioni si riconnettevano per le donne alla necess<strong>it</strong>à «di garantire alle nub<strong>il</strong>i o alle vedove della famiglia<br />

una dotazione consona al loro stato». Il conte Winigis fonda nell’867 a Fontebona un abbazia dedicandola a san<br />

Salvatore (che diverrà poi l’abadia Berardenga). Come riportato nell’atto di fondazione, essa rappresentava la<br />

dotazione delle dame della famiglia. Ibidem, p. 305.<br />

(161) G. SERGI, L’aristocrazia della preghiera, c<strong>it</strong>., pp. 8-9.<br />

(162) W. KURZE, Monasteri e nob<strong>il</strong>tà nella Tuscia altomedievale, c<strong>it</strong>., p. 309. la pol<strong>it</strong>ica monastica di Ugo<br />

mirò a rafforzare i monasteri imperiali, onde farne dei centri organizzativi dei beni fiscali; pose alla loro guida<br />

abati esemplari per migliorare la v<strong>it</strong>a spir<strong>it</strong>uale e l’immagine dell’ente, così da favorire le donazioni (p. 310).<br />

Anche <strong>il</strong> successore Bonifacio continuò questa pol<strong>it</strong>ica con la fondazione del monastero di San Salvatore di<br />

Fontana Taona, sull’Appennino pistoiese.<br />

(163) W. KURZE, Monasteri e nob<strong>il</strong>tà nella Tuscia altomedievale, c<strong>it</strong>., p. 314.<br />

(164) G. SERGI, L’aristocrazia della preghiera, c<strong>it</strong>., pp..20-23.<br />

(165) RCP, Alto Medioevo, c<strong>it</strong>., doc. n. 97 (982 luglio 31, Rossano), p. 80. Il vescovo di Fiesole pare detenere<br />

dir<strong>it</strong>ti sull’ente già nel 901, secondo un priv<strong>il</strong>egio dell’imperatore Ludovico: RCP, c<strong>it</strong>., doc. n. 56 (901 febbraio-marzo),<br />

p. 44.<br />

(166) Le carte della canonica della cattedrale di Firenze, c<strong>it</strong>., doc. n. 133 (1089 gennaio 23, Barberino) p. 327;<br />

doc n. 134 (1089 gennaio 23, Barberino), p. 329.<br />

(167) Cec<strong>il</strong>ia è infatti attestata come vivente a quanto si legge in un breve refutationis del 1135 (carte di Montepiano<br />

n. 56 (1135 dicembre 29, Guzzano), p. 108), mentre è già defunta secodo la carta n. 57 (1136 gennaio<br />

13, Mangona), p. 109.<br />

(168) Le carte del monastero di S. Maria di Montepiano, c<strong>it</strong>., doc. n. 57 (1136 gennaio 13, Mangona), p. 109.<br />

(169) Ibidem, doc. n. 58 (1136 gennaio 13, Mangona), p. 111.<br />

(170) Ibidem, doc. n. 70 (1141 luglio 18, Casaglia), p. 133. Si tratta di un regesto tratto dallo «Spoglio delle<br />

pergamene dell’archivio Bardi», composto dal Casini (1767), forse dall’originale smarr<strong>it</strong>o. Sulle ragioni che<br />

portarono <strong>il</strong> fondo delle carte di Montepiano nell’archivio della famiglia Bardi e sulle vicente ad esso intervenute<br />

fino al nostro secolo si veda l’introduzione del Piattoli all’edizione delle carte del monastero.<br />

105

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!