01.06.2013 Views

Scarica il libro completo - abatantuono.it

Scarica il libro completo - abatantuono.it

Scarica il libro completo - abatantuono.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

(27) Nonostante si scriva Ugo, Ughiccione, Ugolino o Uguccione, <strong>il</strong> nome è ascrivib<strong>il</strong>e alla medesima radice e<br />

si tratta in defin<strong>it</strong>iva dell’antroponimico Ugo, Ugonis. La numerazione (I, II, III), introdotta dagli studiosi<br />

moderni, noi seguiamo l’albero genealogico tracciato dalla pescaglini Monti (R. PESCAGLINI MONTI, I conti<br />

Cadolingi, in I ceti dirigenti in Toscana, c<strong>it</strong>.), è relativa agli esponenti dellla famiglia recanti quel nome, sia<br />

pure nelle sue varianti.<br />

(28) ASF, Diplomatico, Normali, (1104 gennaio 3, Monte Carelli), cestello<br />

(29) Le carte del monastero di Santa Maria di Montepiano, c<strong>it</strong>., n.143 (1165 febbraio 15, Montepiano), p. 278.<br />

(30) ASF, Diplomatico, Normali, (1070 novembre 3, circa monasterium Passignani), Passignano.<br />

(31) ASF, Diplomatico, Normali (1113, Sancto Petro s<strong>it</strong>o Busside), Passignano. M.L. CECCARELLI LEMUT,<br />

I conti Alberti in Toscana fino all’inizio del XIII secolo, c<strong>it</strong>., p. 5. Callebona sarebbe individuata dalla studiosa<br />

«sulle pendici meridionali di Poggio al Vento, forse in local<strong>it</strong>à Campasole» nei pressi del monastero di Passignano<br />

(vedi nota 46); Matraia sarebbe «identificab<strong>il</strong>e con Casa Brizzi, 2 Km a SSE di Passignano» (vedi nota<br />

46).<br />

(32) ASF, Diplomatico, Normali (1096 maggio 20, non logne a monasterio Sancti Salvatoris s<strong>it</strong>o Ficiclo),<br />

Passignano.<br />

(33) ASF, Diplomatico, Normali (1102 ottobre, Passignano), Passignano<br />

(34 ASF, Diplomatico, Normali (1098 settembre, castello de Fabbrica), Passignano.<br />

(35) “et de Callebona” è stato inser<strong>it</strong>o nell’interlinea.<br />

(36) ASF, Diplomatico, Normali (1098 ottobre, Passignano), Passignano.<br />

(37) ASF, Diplomatico, Normali (1098 dicembre 30, Passignano), Passignano.<br />

(38) M.L. CECCARELLI LEMUT, I conti Alberti in Toscana fino all’inizio del XIII secolo, c<strong>it</strong>., p. 5.<br />

(39) ASF, Diplomatico, Normali (1100 marzo, Vicoabate), Passignano.<br />

(40) M.L. CECCARELLI LEMUT, I conti Alberti in Toscana fino all’inizio del XIII secolo, c<strong>it</strong>., p. 5 e nota 44.<br />

(41) ASF, Diplomatico, Normali (1113, Sancto Petro s<strong>it</strong>o Busside), Passignano.<br />

(42) ASF, Diplomatico, Normali (1100 giugno 26, Matraia), Passignano. Un altra carta, sempre conservata nel<br />

fondo di Passignano e recante la medesima data cronica e topica, concerne la vend<strong>it</strong>a, ancora di Enrico a Tederico,<br />

di terre in Callebuona e risulta di complemento all’altra carta che abbiamo esaminato. La carta ha la<br />

medisima segnatura dell’altra, in quanto nell’archivio di Stato di Firenze carte del medesimo fondo connotate<br />

dalla medesima data cronica sono di norma conservate nella medesima posizione.<br />

(43) ASF, Diplomatico, Normali (1103 agosto, Passignano), Passignano.<br />

(44) Cfr. ASF, Diplomatico, Normali (1103 agosto, Passignano), Passignano.<br />

(45) ASF, Diplomatico, Normali (1110 marzo, Passignano), Passignano.<br />

(46) ASF, Diplomatico, Normali (1113 apr<strong>il</strong>e, Pogna), Passignano.<br />

(47) ASF, Diplomatico, Normali (1131 giugno 3, Passignano), Passignano.<br />

(48) ASF, Diplomatico (1213 novemre 12, Mangona), Bardi Serzelli.<br />

(49) ASF, Diplomatico (1232), Bardi Serzelli. La data cronica non è meglio definib<strong>il</strong>e in quanto la pergamena<br />

è fortemente compromessa dall’umid<strong>it</strong>à ed in più punti è evan<strong>it</strong>a, in special modo su tutto <strong>il</strong> lato destro.<br />

(50) G. TABACCO, I liberi del re nell’Italia carolingia e postcarolingia, Spoleto 1966, p. 1.<br />

(51) R.M. ZACCARIA, Il conte Alberto degli Alberti di Mangona presta 100 fiorini d’oro a Rogerio abate di<br />

S. Maria di Montepiano, in Archivi dell’aristocrazia fiorentina..., c<strong>it</strong>.,pg. 120-124. La carta si trovava, dopo la<br />

vend<strong>it</strong>a di Vernio effettuata nel 1322 da Margher<strong>it</strong>a degli Alberti ai Bardi comprendente anche Montepiano,<br />

nell’archivio della famiglia dei Bardi (Gualterotti) Nel 1810, col conte Luigi Bardi di Vernio, si estinse <strong>il</strong> ramo<br />

della famiglia e le carte, per disposizione testamentaria, vennero ered<strong>it</strong>ate dalla famiglia Guicciardini, che<br />

tuttora le possiede e le conserva presso <strong>il</strong> proprio archivio privato.<br />

(52) G. CHITTOLINI, Signorie rurali e feudi alla fine del medioevo, in Storia d’Italia, UTET Torino 1981, p.<br />

591-668; G. SERGI, I poteri dei Canossa: poteri delegati, poteri feudali, poteri signor<strong>il</strong>i, in I poteri dei Canossa<br />

da Reggio Em<strong>il</strong>ia all’Europa, c<strong>it</strong>., p. 29-40.<br />

(53) M.L. CECCARELLI LEMUT, I conti Alberti in Toscana fino all’inizio del XIII secolo, c<strong>it</strong>., p. 4.<br />

(54) Documenti per la storia della c<strong>it</strong>tà di Arezzo nel Medio Evo, cur U. PASQUI, Firenze 1899 (Documenti di<br />

storia <strong>it</strong>aliana pubblicati a cura della Deputazione Toscana sugli Studi di Storia Patria, XI), n. 230 pp. 321-<br />

322; E. REPETTI, Dizionario, c<strong>it</strong>., IV, pp. 683-684.<br />

(55) Documenti per la storia della c<strong>it</strong>tà di Arezzo nel Medio Evo, c<strong>it</strong>., nn. 287-288 pgp. 392-395.<br />

(56) Ibidem, n. 290 pg. 397-398; M.L. CECCARELLI LEMUT, I conti Alberti in Toscana fino all’inizio del<br />

XIII secolo, c<strong>it</strong>., p. 4.<br />

(57) Documenti per la storia della c<strong>it</strong>tà di Arezzo nel Medio Evo, c<strong>it</strong>., n. 259 pp. 358-359.<br />

(58) M.L. CECCARELLI LEMUT, I conti Alberti in Toscana fino all’inizio del XIII secolo, c<strong>it</strong>., p. 4. Documenti<br />

per la storia della c<strong>it</strong>tà di Arezzo nel Medio Evo, c<strong>it</strong>., n. 289 pg. 395-397. Enrico lasciò alle donne la sua<br />

porzione del castello di Montevarchi e di quelli vicini di Lèvane, Moncione e Tasso.<br />

125

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!