01.06.2013 Views

Scarica il libro completo - abatantuono.it

Scarica il libro completo - abatantuono.it

Scarica il libro completo - abatantuono.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

giurisdizionale aveva ottenuto l’avallo dell’autor<strong>it</strong>à pubblica nel diploma del 1155,<br />

mentre in precedenza era stata riconosciuta solo nella documentazione privata. In<br />

più, notiamo che nel diploma del 1164 al termine districus è connesso l’aggettivo<br />

suus, con ciò specificando che quei beni non erano s<strong>it</strong>uati in distretti o giurisdizioni<br />

afferenti ad altre realtà (c<strong>it</strong>tà, vescovi, etc.), ma si connettevano direttamente alla<br />

persona del conte Alberto e dei suoi eredi.<br />

Il documento continua con alcune disposizioni inerenti i beni fam<strong>il</strong>iari, per cui<br />

l’imperatore concede «predicto com<strong>it</strong>i Alberto atque donamus et rest<strong>it</strong>uimus, quecumque<br />

comes Albertus, avus eius et f<strong>il</strong>ii et nepotes habuerunt, quod non s<strong>it</strong> ab avo<br />

alienatum et alii nomine suo vel ipse quoquo modo habet vel habu<strong>it</strong>». Fin qui nulla<br />

degno di nota: si conferisce la potestà sui beni e sui dir<strong>it</strong>ti effettivamente detenuti,<br />

ma <strong>il</strong> sovrano si spinge oltre, secondo le disposizioni della dieta di Roncaglia:<br />

«Rest<strong>it</strong>uimus etiam predicto com<strong>it</strong>i Alberto, quecumque avus eius comes Albertus,<br />

et f<strong>il</strong>ii, et nepotes a se alienaverunt de com<strong>it</strong>atu et quecunque aliqui homines de<br />

com<strong>it</strong>atu ipsorum alienaverunt, sicut ordinatum est in Roncalia». Il padre del conte<br />

Alberto (IV) era <strong>il</strong> conte Berardo Tancredi detto Nontigiova, attestato tra <strong>il</strong> 1098 e<br />

<strong>il</strong> 1141; <strong>il</strong> nonno Alberto, conte di Prato, è attestato tra <strong>il</strong> 1077 e <strong>il</strong> 1128. In altre<br />

parole si può presumere che la presenza albertesca su quelle zone risalisse ai primi<br />

decenni del secolo, se non anteriormente. Abbiamo visto che nell’area pratese e<br />

anche in altri terr<strong>it</strong>ori l’influenza albertesca è attestata anteriormente al XII secolo<br />

(42). Ciò appare nella documentazione di natura privata, ma <strong>il</strong> diploma imperiale<br />

sembra onnicomprensivo: tutte le pertinenze a cui si fa riferimento sono accostate<br />

anche agli antenati di Alberto (IV). Pure <strong>il</strong> nonno, Alberto (II), avrebbe posseduto<br />

beni in quei luoghi.<br />

In realtà un diploma, seppur di provenienza imperiale, può contenere affermazioni<br />

non del tutto ver<strong>it</strong>iere. Ma se la cancelleria imperiale risalì fino alla seconda<br />

generazione, una ragione deve pur esserci. Questo disegno è ben presente nel diploma<br />

del 1155, dove si afferma che <strong>il</strong> «com<strong>it</strong>atum, sicut supra taxavimus, et quicquid<br />

feudi seu beneficii memoratus Albertus senior (43) a regno habu<strong>it</strong> vel possed<strong>it</strong>, supradictus<br />

puer Albertus (44) habeat et possideat regia auctor<strong>it</strong>ate» (45). Si tentava<br />

scientemente di creare un falso, cioè attribuire una persistenza sul terr<strong>it</strong>orio che in<br />

realtà non c’era stata, ma a che fine? Alcune di quelle local<strong>it</strong>à, nel versante em<strong>il</strong>iano,<br />

erano oggetto di forti discussioni nell’amb<strong>it</strong>o delle contese per l’ered<strong>it</strong>à mat<strong>il</strong>dina e<br />

al tempo di Alberto (III) erano pertinenze della contessa. La questione vedrà una<br />

piena risoluzione, quanto alla zona in questione, nel 1220, quando Onorio III concederà<br />

in feudo ad Alberto (V) non più di Prato, ma di Mangona, una serie di<br />

local<strong>it</strong>à tra i fiumi Reno e Brasimone que fuerunt de terra clare memorie com<strong>it</strong>isse<br />

Mat<strong>il</strong>dis (46): luoghi che figurano, quasi in toto nel diploma del 1164.<br />

Facendo riferimento ad alcune local<strong>it</strong>à nell’Appennino che vengono collegate<br />

alla stirpe albertesca dai diplomi imperiali, precedentemente lo erano alla casata<br />

cadolingia, nel 1135 è attestata in Guzzano (47) una curia com<strong>it</strong>is Noteiove (48), nel<br />

1136 sono attestati beni alberteschi a Sasseta (49). A Mangona è variamente menzionato<br />

un palatium com<strong>it</strong>is durante <strong>il</strong> XII secolo (50). Potrebbe farsi largo un’ipotesi, per<br />

cui <strong>il</strong> diploma del 1164 rappresenti la composizione di diversi elementi; del resto<br />

l’amb<strong>it</strong>o geografico contemplato è assai vasto e le realtà in esso contenute potrebbero<br />

essere di differente natura. Un parte sì, cost<strong>it</strong>uirebbe <strong>il</strong> nucleo storico dei<br />

terr<strong>it</strong>ori alberteschi, forse nella pianura a sud di Firenze e attorno a Prato, ove sem-<br />

172

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!