01.06.2013 Views

Scarica il libro completo - abatantuono.it

Scarica il libro completo - abatantuono.it

Scarica il libro completo - abatantuono.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

San Martino e di Sant’Angelo di Gangalandi decime e uomini, sottoponendo alle<br />

due chiese lo spedale di monte Pol<strong>it</strong>ano, di cui però si riservano <strong>il</strong> patronato. Essi<br />

avevano acquis<strong>it</strong>o le decime e i dir<strong>it</strong>ti «ab episcopo Pistoriense per libellum» (62).<br />

«Bernardus f<strong>il</strong>ius Adimari» sarebbe <strong>il</strong> medesimo del 1124, sotto <strong>il</strong> cui consenso<br />

avveniva la transazione. Non sono tuttavia chiari i legami con le altre persone che<br />

sembra possano ricondursi ad un unica consorteria (si veda, per un raffronto visivo<br />

più immediato l’annesso albero genealogico).<br />

Una carta del 1077 pare permetterci di ricostruire la genealogia: Ademario del<br />

fu Bernardo e Gasdia figlia del defunto Cico e moglie del quondam Ubaldo figlio<br />

di Bernardo, alla presenza di Guidone e Bonfantino «gastaldiones domine Mact<strong>il</strong>de<br />

com<strong>it</strong>isse», donarono alla canonica di San Giovanni tutti i loro beni posti a Rovezzano<br />

e Varlungo (63). I nomi masch<strong>il</strong>i Ubaldo, Bernardo e Adimaro ricorrono in tutte<br />

le generazioni della stirpe; Ubaldo potrebbe essere la stessa persona della carta del<br />

1118, Adimaro suo fratello e Bernardo loro padre. Ma Ubaldo era già passato a<br />

miglior v<strong>it</strong>a nel 1077; a meno che non si presentò redivivo alla stesura dell’atto del<br />

1118... Verosim<strong>il</strong>mente anche questi ultimi personaggi appartengono alla medesima<br />

progenie: la ricorrenza onomastica è totale; mancherebbe forse l’attestazione di una<br />

generazione, quella tra Ubaldo, già defunto nel 1077, e Ubaldo vivente nel 1118.<br />

Un certo Bernardo figlio di Adimaro, identificab<strong>il</strong>e con l’omonimo c<strong>it</strong>ato defunto<br />

nel 1077, è attestato nel 1044, quando «prope castello de Prato» Ranieri figlio del<br />

defunto Albizo dona alla chiesa di San Zenone di Pistoia una terra con vigna a<br />

Regiana, che aveva acquistato anni prima «per cartulam vend<strong>it</strong>ionis... da Bernardo<br />

f<strong>il</strong>io Adimari» (64). Gli elementi di identificazione sono tuttavia molto lab<strong>il</strong>i, fondandosi<br />

esclusivamente su ricorrenze onomastiche.<br />

Torniamo alla donazione di Mat<strong>il</strong>de del 1077. La contessa donò l’intera corte di<br />

Scanello, oggetto, come abbiamo visto, della transazione del 1034, la metà delle<br />

corti di Poriclo, Casadri, Lus<strong>il</strong>iauli, Monte Ereturi, Castelvecchio, castello Sant’Ambrogio<br />

Ambrogio; inoltre le domus cultae, le casae massariciae, i servi e le serve, i<br />

castelli e le cappelle nel terr<strong>it</strong>orio della pieve di San Pietro in Barbarese, di Santa<br />

Maria di Gesso e di Bordignano. Si tratta nel complesso di 600 mansi, un’area quindi<br />

notevole.<br />

Il possesso da parte della chiesa di Pisa sembra perdurare, almeno per <strong>il</strong> castello<br />

di Scanello. Nel 1135 Ubaldo vescovo di Pisa e Ugo arciprete della medesima<br />

canonica investirono Malavolta figlio del fu Ubaldo della quarta parte del castello<br />

di Scanello «et curte» (65). Ogni anno, nel mese di agosto ed entro la festiv<strong>it</strong>à d’Ognissanti,<br />

Malavolta era tenuto a «reddere pensionem» di dieci soldi di denari<br />

lucchesi. Giurò anche che «homines vel mulieres de masnada de predicto Scanello<br />

non habent vendere nec donare nec alienare neque aliquo modo obligare ad dannietate<br />

predicte ecclesie ... nisi quemadmodum com<strong>it</strong>issa Mat<strong>il</strong>da habebat, quando ad<br />

suam manum tenebat».<br />

Nell’odierno monzunese per <strong>il</strong> periodo altomedievale <strong>il</strong> fulcro del controllo<br />

laico e religioso sembra essere Montorio. La pieve di San Pietro di Sambro si trovava<br />

nei pressi dell’attuale ab<strong>it</strong>ato, nel luogo detto Pieve Vecchia, vicino al Sambro<br />

su un area pianeggiante. Anche <strong>il</strong> potere laico era rappresentato visivamente con un<br />

centro fortificato, ricordato dal 1170 (a) .<br />

Il castello è ricordato anche nel 1200, in una donazione da parte di Tavernario<br />

di Monteacuto Ragazza al monastero di Santa Maria di Reno (b) , ma quelle terre già<br />

64

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!