10.06.2013 Views

Auditorium - Associazione Italiana di Epidemiologia

Auditorium - Associazione Italiana di Epidemiologia

Auditorium - Associazione Italiana di Epidemiologia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

7 settembre poster<br />

Conclusioni<br />

L’aumento della domanda <strong>di</strong> riabilitazione è verosimilmente legato all’aumento<br />

dell’offerta determinatasi in questi ultimi anni nell’ambito regionale. L’elevata<br />

proporzione dei ricoveri non “provenienti” da un evento in<strong>di</strong>ce, pur in presenza <strong>di</strong> una<br />

sua riduzione nel periodo considerato, evidenzia la necessità <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>re<br />

l’appropriatezza dei percorsi assistenziali nella fase <strong>di</strong> riabilitazione intensiva. La durata<br />

dei RO non ha evidenziato particolari variazioni nel periodo. Queste durate sono 2-4<br />

volte più elevate <strong>di</strong> quelle riportate negli USA nello stesso periodo e ciò può esser<br />

dovuto ad una <strong>di</strong>versa organizzazione del percorso riabilitativo.<br />

Discussione<br />

Nonostante alcuni risultati siano estremamente significativi, la scheda <strong>di</strong> <strong>di</strong>missione<br />

ospedaliera (DM 380/01) non consente <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>re problemi quali l’appropriatezza<br />

o l’efficacia del trattamento riabilitativo in quanto inadeguata a descrivere la<br />

complessità e specificità del paziente che accede ad un percorso <strong>di</strong> riabilitazione<br />

intensiva post-acuzie. La regione Lazio ha quin<strong>di</strong> sviluppato una nuova scheda che<br />

raccoglie anche informazioni relative ai motivi dell’accesso, all’impegno assistenziale,<br />

allo stato <strong>di</strong> <strong>di</strong>sabilità della persona misurato attraverso strumenti <strong>di</strong> valutazione<br />

standar<strong>di</strong>zzati, ed all’eventuale percorso riabilitativo proposto alla <strong>di</strong>missione.<br />

122

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!