10.06.2013 Views

Auditorium - Associazione Italiana di Epidemiologia

Auditorium - Associazione Italiana di Epidemiologia

Auditorium - Associazione Italiana di Epidemiologia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

poster 8 settembre<br />

IL COINVOLGIMENTO DEI PAZIENTI NELLE SCELTE TERAPEUTICHE<br />

Renzi C. 1 , Di Pietro C. 2 , Gison<strong>di</strong> P. 3 , Tabolli S. 2<br />

1 Laboratorio <strong>di</strong> <strong>Epidemiologia</strong>; 2 Laboratorio <strong>di</strong> Ricerca sui Servizi Sanitari; 3 Divisione <strong>di</strong><br />

Dermatologia Clinica-IDI-IRCCS-Istituto Dermopatico dell’Immacolata, Roma<br />

Introduzione<br />

Sempre più spesso viene richiamata l’attenzione sull’importanza del coinvolgimento dei<br />

pazienti nelle scelte terapeutiche, per i possibili effetti positivi sulla qualità<br />

dell’assistenza e l’adesione alle terapie. Lo stu<strong>di</strong>o prevede la valutazione del<br />

coinvolgimento dei pazienti nelle scelte terapeutiche nella pratica clinica standard,<br />

esaminando se i pazienti con patologie dermatologiche croniche percepiscano l’esigenza<br />

<strong>di</strong> un loro maggior coinvolgimento. Inoltre si intende sperimentare una scheda<br />

decisionale per la <strong>di</strong>scussione con i pazienti delle opzioni terapeutiche, valutandone<br />

l’effetto sulla partecipazione e sulle conoscenze dei pazienti.<br />

Meto<strong>di</strong><br />

Presso l’Istituto Dermopatico dell’Immacolata IDI-IRCCS <strong>di</strong> Roma è stato effettuato<br />

uno stu<strong>di</strong>o “quasi experiment”, che ha previsto due fasi consecutive. Nel periodo<br />

settembre 2003-gennaio 2004 è stato reclutato un campione consecutivo <strong>di</strong> 116 pazienti<br />

ambulatoriali e <strong>di</strong> 115 pazienti ricoverati, affetti da psoriasi. I pazienti hanno compilato<br />

un questionario <strong>di</strong> valutazione del processo decisionale riguardo le prescrizioni<br />

terapeutiche nella pratica clinica routinaria.<br />

Nel periodo gennaio-aprile 2004 è stato reclutato un secondo campione consecutivo <strong>di</strong><br />

87 pazienti ambulatoriali e 84 pazienti ricoverati con cui è stata sperimentata una scheda<br />

decisionale, specificatamente sviluppata, per supportare il me<strong>di</strong>co nella <strong>di</strong>scussione<br />

delle opzioni terapeutiche.<br />

I partecipanti hanno compilato un questionario sul processo decisionale dopo la visita<br />

ambulatoriali e alla <strong>di</strong>missione per i ricoverati.<br />

Risultati<br />

Nella pratica clinica standard il 71.4% dei pazienti <strong>di</strong>chiara <strong>di</strong> voler essere coinvolto<br />

nelle decisioni terapeutiche, mentre un 28% preferisce delegare totalmente il me<strong>di</strong>co. Il<br />

42.7% dei ricoverati rispetto al 24.8% dei pazienti ambulatoriali avrebbe voluto essere<br />

maggiormente coinvolto (p=0.02). La prevalenza <strong>di</strong> pazienti totalmente insod<strong>di</strong>sfatti<br />

riguardo la possibilità <strong>di</strong> esprimere la propria opinione sulla terapia è significativamente<br />

maggiore tra i ricoverati (28.4%) rispetto ai pazienti ambulatoriali (2.6%, p

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!