10.06.2013 Views

Auditorium - Associazione Italiana di Epidemiologia

Auditorium - Associazione Italiana di Epidemiologia

Auditorium - Associazione Italiana di Epidemiologia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

8 settembre poster<br />

primaria”, che pure prevede 24 possibili risposte, si è registrato il 40% <strong>di</strong> risposte<br />

“altro”. Altri inconvenienti sono legati soprattutto alle <strong>di</strong>verse consuetu<strong>di</strong>ni dei Paesi<br />

coinvolti. Ad esempio nella scrittura delle date: il formato previsto è “gg/mm/aa”,<br />

tuttavia in alcuni questionari le date sono state in<strong>di</strong>cate come “mm/gg/aa”, e non sempre<br />

è possibile in<strong>di</strong>viduare lo scambio tra mesi e giorni; ancora più rilevante<br />

l’interpretazione delle risposte alla domanda “età alla <strong>di</strong>agnosi della patologia<br />

primaria”; in alcuni casi, anziché l’età alla <strong>di</strong>agnosi (in aa/mm) è stata in<strong>di</strong>cata la data<br />

della <strong>di</strong>agnosi. Il problema più serio è però rappresentato dall’elevato numero <strong>di</strong> dati<br />

mancanti che riguarda, con maggior frequenza, lo sta<strong>di</strong>o puberale, la patologia primaria,<br />

lo z.score associato alla valutazione della densità ossea e la quantità <strong>di</strong> calcio introdotta<br />

con la <strong>di</strong>eta e le conseguenze della frattura.<br />

Discussione<br />

Lo stu<strong>di</strong>o pilota ha evidenziato come il problema delle fratture nei giovani sia molto<br />

sottostimato, sia nella popolazione generale sia in quella a rischio per le patologie <strong>di</strong> cui<br />

è affetta.<br />

Pertanto, si provvederà a continuare lo stu<strong>di</strong>o con la partecipazione <strong>di</strong> altre Nazioni e <strong>di</strong><br />

altre strutture ospedaliere delle Nazioni già coinvolte, dopo aver rivisto il questionario e<br />

le regole <strong>di</strong> co<strong>di</strong>fica delle variabili.<br />

338

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!