10.06.2013 Views

Auditorium - Associazione Italiana di Epidemiologia

Auditorium - Associazione Italiana di Epidemiologia

Auditorium - Associazione Italiana di Epidemiologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

poster 7 settembre<br />

LA COSTRUZIONE DI UNA MATRICE MANSIONE/ESPOSIZIONE AD<br />

AMIANTO PRESSO UNA DITTA DI PRODUZIONE DI ROTABILI<br />

FERROVIARI<br />

S. Silvestri*, C. Ciapini°, A. Seniori Costantini*<br />

*Centro per lo Stu<strong>di</strong>o e la Prevenzione Oncologica – Firenze; ° UF Pisll ASL 3 Pistoia<br />

Introduzione<br />

Nell’ambito dello stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> coorte su lavoratori <strong>di</strong> una <strong>di</strong>tta <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong> rotabili<br />

ferroviari è stata costruita una matrice mansione/esposizione per il rischio amianto per<br />

gli anni in cui questo materiale è stato utilizzato nella coibentazione a spruzzo.<br />

Obiettivi<br />

Assegnare un livello <strong>di</strong> esposizione quantitativo ad personam espresso in numero <strong>di</strong><br />

fibre/unità <strong>di</strong> volume legato alla mansione svolta ed all’anno <strong>di</strong> attività.<br />

Meto<strong>di</strong><br />

Me<strong>di</strong>ante la tecnica usata per la stima della concentrazione <strong>di</strong> vapori <strong>di</strong> inquinanti sono<br />

state stimate concentrazioni <strong>di</strong> fibre per 2 fasi del ciclo lavorativo (spruzzatura e<br />

allestimento/montaggio impianti) negli anni in cui sono avvenute. E’ stato ricostruito il<br />

quantitativo annuo <strong>di</strong> amianto impiegato e me<strong>di</strong>ante un algoritmo è stato ricavato il<br />

fattore tempo da inserire nel calcolo dell’esposizione me<strong>di</strong>a ponderata.<br />

Risultati<br />

Me<strong>di</strong>ante calcoli sono state compilate matrici per <strong>di</strong>versi reparti con i valori me<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

esposizione per anno per tutte le mansioni operanti nei locali <strong>di</strong> lavoro durante la<br />

spruzzatura e l’allestimento dei rotabili. L’esposizione me<strong>di</strong>a annuale è la somma <strong>di</strong><br />

esposizione <strong>di</strong>retta e in<strong>di</strong>retta per gli occupati operanti sul rotabile mentre per tutti gli<br />

altri l’esposizione è rappresentata solo dalla frazione in<strong>di</strong>retta. Le esposizioni a più<br />

elevata intensità in fibre/cc si in<strong>di</strong>viduano a cavallo del 1960. Il miglioramento delle<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> lavoro è dovuto a presi<strong>di</strong> <strong>di</strong> prevenzione che nel tempo sono stati via via<br />

introdotti fino ad arrivare alla completa separazione delle operazioni <strong>di</strong> spruzzatura dal<br />

resto della produzione. Il periodo <strong>di</strong> impiego <strong>di</strong> amianto a spruzzo e la conseguente<br />

esposizione va dal 1956 al 1979. I valori calcolati <strong>di</strong> esposizione cumulativa in fibre/cc<br />

per anno appaiono compatibili con le patologie asbesto correlate riscontrate in azienda<br />

(eccesso <strong>di</strong> mesoteliomi e placche pleuriche), ma non significativa presenza <strong>di</strong> asbestosi<br />

parenchimale. E’ interessante osservare che l’esposizione me<strong>di</strong>a per anno non è<br />

proporzionale al quantitativo <strong>di</strong> amianto impiegato per tutto il periodo <strong>di</strong> osservazione.<br />

Conclusioni<br />

L’uso <strong>di</strong> matrici mansione/esposizione risulta particolarmente utile negli stu<strong>di</strong><br />

occupazionali <strong>di</strong> coorte. Il calcolo dell’esposizione cumulativa per tutti i soggetti <strong>di</strong> cui<br />

è <strong>di</strong>sponibile l’intera storia <strong>di</strong> lavoro consente una analisi <strong>di</strong>fferenziata per livello <strong>di</strong><br />

esposizione. La matrice sarà impiegata nello stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> coorte per valutare se l’impatto<br />

negativo sulla salute delle maestranze abbia una relazione proporzionale alla dose <strong>di</strong><br />

esposizione a fibre <strong>di</strong> amianto aero<strong>di</strong>sperse.<br />

53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!