10.06.2013 Views

Auditorium - Associazione Italiana di Epidemiologia

Auditorium - Associazione Italiana di Epidemiologia

Auditorium - Associazione Italiana di Epidemiologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

gruppi che fanno epidemiologia 8 settembre<br />

Mortalità in<strong>di</strong>viduale per causa, Multiscopo Salute e Censimenti <strong>di</strong> fonte ISTAT dal<br />

Servizio Statistica Regionale;<br />

Schede Dimissione Ospedaliera, anagrafe sanitaria (in corso <strong>di</strong> completamento) da<br />

Agenzia Sanitaria Regionale (ARSAN);<br />

Dati <strong>di</strong> tipo ambientale da ARPAC.<br />

Mancano a tutt’oggi in Regione Campania archivi informatizzati regionali per le<br />

prescrizioni farmaceutiche e la specialistica ambulatoriale.<br />

Criticità<br />

Alla luce <strong>di</strong> quanto già esposto emergono attualmente alcune criticità che sono<br />

sintetizzabili come <strong>di</strong> seguito riportato:<br />

Risorse <strong>di</strong>sponibili in termini quantitativi e <strong>di</strong> competenze professionali (personale<br />

formato o da formare);<br />

Regolamentazione rapporti istituzionali (es. ARPA, ARSAN);<br />

ATTIVITÀ ISTITUZIONALI (descrizione relativa alle attività a partire dal 2003)<br />

Malattie infettive<br />

- Sorveglianza delle malattie infettive attraverso il sistema <strong>di</strong> notifica delle<br />

malattie infettive, con gestione <strong>di</strong>retta del SIMI alimentato dai relativi archivi<br />

aziendali;<br />

- Coor<strong>di</strong>namento degli interventi in corso <strong>di</strong> focolai epidemici interaziendali;<br />

- Programmazione, sorveglianza e valutazione delle attività <strong>di</strong> prevenzione<br />

primaria delle malattie infettive attraverso vaccinazioni.<br />

In questo ambito sono <strong>di</strong> particolare rilievo alcune azioni condotte dall’OER nel corso<br />

degli ultimi 2 anni, quali la definizione del Piano regionale <strong>di</strong> eliminazione del<br />

morbillo e della rosolia congenita (D.G.R.C. n.519 del 7 febbraio 2003), in<br />

adesione al Piano Nazionale; la stesura del Piano Regionale delle Vaccinazioni<br />

della Campania (D.G.R.C. n.1572 del 6.8.2004); la definizione <strong>di</strong> un protocollo<br />

operativo regionale in caso <strong>di</strong> SARS.<br />

Mortalità<br />

- Attivazione e gestione dal 1° gennaio 2004 del Registro Nominativo Regionale<br />

<strong>di</strong> mortalità.<br />

Di particolare rilievo l’attività <strong>di</strong> formazione del personale ASL per<br />

l’utilizzazione del software specifico, sviluppato in collaborazione con<br />

l’Assessorato alla ricerca scientifica. Inoltre, nell’ambito <strong>di</strong> uno specifico<br />

progetto del Ministero della Salute <strong>di</strong> assistenza agli OER delle regioni<br />

meri<strong>di</strong>onali, è stato realizzato nel mese <strong>di</strong> aprile 2005 l’Atlante regionale <strong>di</strong><br />

mortalità per gli anni che vanno dal 1982 al 2001 con un livello <strong>di</strong> dettaglio<br />

territoriale provinciale, <strong>di</strong> azienda e <strong>di</strong>stretto sanitario.<br />

Prevenzione oncologica<br />

- Registro tumori: coor<strong>di</strong>namento e finanziamento delle attività del registro<br />

tumori, collocato presso la ASL NA4, che nel 2003 ha pubblicato nel volume “Il<br />

cancro in Italia”, che riporta i dati <strong>di</strong> tutti i registri italiani, i dati <strong>di</strong> incidenza dei<br />

tumori relativi al triennio 1996-98.<br />

- Registro mesoteliomi: istituzione e finanziamento del registro mesoteliomi e<br />

definizione <strong>di</strong> un protocollo per la documentazione dei casi.<br />

- Screening oncologici della sfera genitale femminile: partecipazione al gruppo<br />

tecnico interregionale dell’Osservatorio Nazionale prevenzione tumori<br />

femminili; dal 2005 svolgimento delle survey annuale sull’attività <strong>di</strong> screening<br />

197

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!