10.06.2013 Views

Auditorium - Associazione Italiana di Epidemiologia

Auditorium - Associazione Italiana di Epidemiologia

Auditorium - Associazione Italiana di Epidemiologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

8 settembre sessione B2 - comunicazioni libere<br />

Nel 2002, a fronte <strong>di</strong> 9 domande <strong>di</strong> indennizzo per l’Agricoltura e 96 richieste nel<br />

settore Industria, sono state riconosciute 25 malattie professionali nel settore Industria, e<br />

nessuna nel comparto Agricoltura.<br />

Conclusioni<br />

Le SDO e i dati INPS hanno consentito la valutazione epidemiologica delle patologie<br />

muscoloscheletriche. Non è stata riscontrata corrispondenza tra il numero <strong>di</strong> ricoveri per<br />

affezioni muscolo-scheletriche <strong>di</strong> probabile origine professionale, le richieste <strong>di</strong><br />

indennizzo avanzate all’INAIL e il numero molto ridotto <strong>di</strong> riconoscimenti <strong>di</strong> malattie<br />

professionali. Si sottolinea il dato relativo alle borsiti professionali delle quali, sebbene<br />

l’eziologia lavorativa sia riconosciuta nella <strong>di</strong>agnosi, non si ritrova traccia negli archivi<br />

INAIL.<br />

Ci proponiamo <strong>di</strong> valutare se la <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong> borsite professionale sia stata effettuata<br />

correttamente attraverso l’analisi delle cartelle cliniche e il coinvolgimento dei me<strong>di</strong>ci<br />

<strong>di</strong> base. Lo stesso modello, da noi validato, sarà esteso alla STC.<br />

280

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!