10.06.2013 Views

Auditorium - Associazione Italiana di Epidemiologia

Auditorium - Associazione Italiana di Epidemiologia

Auditorium - Associazione Italiana di Epidemiologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

poster 9 settembre<br />

STUDIO MICROGEOGRAFICO DI MORTALITÀ-MORBOSITÀ IN UNA<br />

ZONA DELL’AREA METROPOLITANA FIORENTINA<br />

Fabrizio Minichilli 1 , Paola Michelozzi 2 , Eva Buiatti 3 , Simone Bartolacci 3 , Fabrizio Bianchi 1<br />

1 Sezione <strong>di</strong> <strong>Epidemiologia</strong> e Ricerca sui Servizi Sanitari, IFC – CNR - Pisa<br />

2 Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Epidemiologia</strong> ASL RM/E, Agenzia <strong>di</strong> Sanità Pubblica, Regione Lazio<br />

3 Epidemiologico, Agenzia Regionale Sanità Toscana<br />

Introduzione<br />

Il presente stu<strong>di</strong>o microgeografico <strong>di</strong> tipo descrittivo è stato effettuato in un’area<br />

compresa tra Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio e Firenze dove è in corso la valutazione<br />

del nuovo Piano <strong>di</strong> gestione dei rifiuti dell’Area Metropolitana Fiorentina. Il Piano<br />

prevede la costruzione <strong>di</strong> un nuovo impianto <strong>di</strong> termo<strong>di</strong>struzione dei rifiuti soli<strong>di</strong> urbani,<br />

con recupero <strong>di</strong> energia e calore (termovalorizzatore). L’area <strong>di</strong> 81 Km 2 è stata definita<br />

sulla base della caratterizzazione ambientale relativa al potenziale impatto del<br />

termovalorizzatore e alle sorgenti puntuali e lineari esistenti.<br />

Obiettivo<br />

Lo stu<strong>di</strong>o si è proposto <strong>di</strong> fornire sia un quadro informativo del profilo <strong>di</strong> morbosità e<br />

mortalità composto da in<strong>di</strong>catori dello stato <strong>di</strong> salute attuale per i soggetti residenti<br />

nell’area <strong>di</strong> interesse, sia in<strong>di</strong>cazioni ai decisori per la realizzazione del piano dei rifiuti.<br />

Materiali e Meto<strong>di</strong><br />

Le analisi sono state svolte sui casi (residenti nell’area in stu<strong>di</strong>o nel periodo 1998-2001)<br />

ricoverati e/o deceduti per le seguenti patologie: Bronchite, Enfisema.Altre malattie del<br />

polmone, Asma nei bambini, Difetti congeniti, Linfoma non Hodgkin, Sarcoma dei<br />

tessuti molli, Tumore del colon retto, del polmone, dello stomaco e della vescica.<br />

L’analisi per sesso e per ambiti spaziali (intera area, aree intorno a Via Pistoiese,<br />

microaree <strong>di</strong> 2,25 Km 2 ) è stata svolta utilizzando in<strong>di</strong>catori standar<strong>di</strong>zzati per età, sia<br />

classici (RSM), sia bayesiani (RBM). Inoltre, sui casi georeferenziati è stata effettuata<br />

un’analisi <strong>di</strong> clustering <strong>di</strong> tipo caso-controllo (Kulldorff, SATSCAN).<br />

RisultatiLe analisi effettuate lungo la Via Pistoiese hanno evidenziato eccessi<br />

significativi <strong>di</strong> ricoverati per il gruppo “altre malattie del polmone” (M: RSM = 151, F:<br />

RSM = 148, M+F: RSM = 148), per l’asma nei bambini (M+F: RSM = 161), per il<br />

tumore alla vescica (M: RSM = 143, M+F: RSM = 133) e del polmone (M: RSM = 140,<br />

M+F: RSM = 127). Altri addensamenti significativi e consistenti <strong>di</strong> ricoverati sono<br />

emersi nella zona <strong>di</strong> ingresso della città <strong>di</strong> Firenze per il gruppo “altre malattie del<br />

polmone” (M+F: RBM = 132) e per il tumore del polmone (M+F: RBM = 130).<br />

Conclusioni<br />

Le associazioni <strong>di</strong> rischio risultate in eccesso sono compatibili con la letteratura<br />

scientifica riguardante l’inquinamento atmosferico da traffico, seppure occorre tener<br />

conto <strong>di</strong> <strong>di</strong>somogeneità eziologica all’interno dei gruppi <strong>di</strong> patologia. Inoltre, i tumori<br />

sono caratterizzati da lungo periodo <strong>di</strong> latenza che rende <strong>di</strong>fficile la valutazione <strong>di</strong><br />

risultati relativi ad un periodo recente <strong>di</strong> residenza senza conoscere la storia residenziale<br />

in<strong>di</strong>viduale ed il periodo dell’esposizione a lungo termine.<br />

Lo stu<strong>di</strong>o microgeografico ha fornito un profilo assai dettagliato <strong>di</strong> morbosità e<br />

mortalità dei residenti nell’area, comunque non in grado <strong>di</strong> fornire informazioni sul<br />

nesso causale per i limiti intrinseci del <strong>di</strong>segno dello stu<strong>di</strong>o. I risultati danno in<strong>di</strong>cazioni<br />

459

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!