10.06.2013 Views

Auditorium - Associazione Italiana di Epidemiologia

Auditorium - Associazione Italiana di Epidemiologia

Auditorium - Associazione Italiana di Epidemiologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

7 settembre poster<br />

Anche i risultati del Data Mining sono stati rilevanti: si sono ottenuti modelli e<br />

cluster che descrivono come le sostanza inquinanti presenti nell’aria e le<br />

con<strong>di</strong>zioni abitative dei residenti <strong>di</strong> Pisa influiscono sullo stato <strong>di</strong> salute della<br />

popolazione.Ad es. un cluster in<strong>di</strong>vidua un aumento della % <strong>di</strong> ricoveri per mal.<br />

Respiratorie (7,6%) rispetto alla me<strong>di</strong>a della <strong>di</strong>stribuzione (5.7% ) nei giorni invernali<br />

caratterizzati da: Temperatura: Fredda/Fresca, Pressione Alta, mese: Gennaio/Febbraio,<br />

livelli alti <strong>di</strong> SO2, NO2, CO e alti/Altissimi <strong>di</strong> PM10, bassi <strong>di</strong> Ozono. Un altro cluster<br />

identifica maggior percentuale <strong>di</strong> ricoveri per malattie <strong>di</strong>gestive nelle sezioni censuarie<br />

con maggior numero <strong>di</strong> abitazioni senza acqua potabile.<br />

Queste analisi confermano i risultati ottenuti con le più classiche analisi<br />

epidemiologiche; data la crescente presenza <strong>di</strong> archivi <strong>di</strong> dati raccolti <strong>di</strong> routine, questi<br />

meto<strong>di</strong> possono costituire un importante ausilio in epidemiologia per in<strong>di</strong>viduare nuove<br />

ipotesi da approfon<strong>di</strong>re in sub-aeree o sub-gruppi <strong>di</strong> popolazioni.<br />

44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!