10.06.2013 Views

Auditorium - Associazione Italiana di Epidemiologia

Auditorium - Associazione Italiana di Epidemiologia

Auditorium - Associazione Italiana di Epidemiologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

comunicazioni libere – sessione C3 8 settembre<br />

EPIDEMIOLOGIA DELL’INFEZIONE DA VIRUS DELL’EPATITE C IN<br />

PERSONE IN EMODIALISI NEL LAZIO<br />

Di Napoli A., Pezzotti P., Di Lallo D., Trivelloni C., Guasticchi G.,<br />

Registro Dialisi del Lazio. Agenzia <strong>di</strong> Sanità Pubblica della Regione Lazio, Roma<br />

Introduzione<br />

Il controllo dell’infezione da virus dell’epatite C (HCV) in persone in emo<strong>di</strong>alisi (HD)<br />

costituisce un importante obiettivo <strong>di</strong> sanità pubblica. Scopo dello stu<strong>di</strong>o è quello <strong>di</strong><br />

analizzare dell’andamento temporale del tasso <strong>di</strong> siero-conversione e l’impatto della<br />

positività all’HCV sulla mortalità.<br />

Materiali e Meto<strong>di</strong><br />

Abbiamo seguito 6412 persone entrate in HD e notificate al Registro Dialisi del Lazio<br />

tra il 1/1/1995 ed il 31/12/2003. L’informazione sullo stato sierologico per HCV (test<br />

ELISA o RIBA <strong>di</strong> 3 a generazione) era raccolta da un nefrologo all’ingresso in HD e<br />

aggiornata una volta l’anno. Per calcolare i tassi <strong>di</strong> siero-conversione, abbiamo<br />

considerato come casi quei soggetti, sieronegativi all’inizio <strong>di</strong> ciascun periodo, <strong>di</strong>venuti<br />

sieropositivi alla fine del medesimo periodo. Abbiamo stimato la probabilità cumulativa<br />

<strong>di</strong> sopravvivenza usando il metodo <strong>di</strong> Kaplan-Meier ed il modello <strong>di</strong> Cox per stimare gli<br />

hazard ratios (HR). Lo stato sierologico per HCV è stato considerato come una<br />

covariata tempo-<strong>di</strong>pendente.<br />

Risultati<br />

I tassi <strong>di</strong> sieroconversione sono <strong>di</strong>minuiti fino al terzo periodo, e successivamente i<br />

valori risultavano stabili intorno a 2 casi per 100 anni persona (PY) (tabella). Per i<br />

soggetti HCV-negativi e HCV-positivi la probabilità cumulativa <strong>di</strong> sopravvivenza a 2<br />

anni dall’ingresso in HD era 77,5% (IC95% 76,3-78,7) e 71,2% (IC95% 67,3-74,3),<br />

rispettivamente (p

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!