10.06.2013 Views

Auditorium - Associazione Italiana di Epidemiologia

Auditorium - Associazione Italiana di Epidemiologia

Auditorium - Associazione Italiana di Epidemiologia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

8 settembre poster<br />

Risultati<br />

I risultati mettono in evidenza un incremento me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> ricoveri per malattie<br />

dell’apparato respiratorio del 2.7% (IC95%: 1.9-3.6%), del 3.1% (IC95%: 1.9-4.1%) e<br />

del 2.5% (IC95%: 2.0-2.9%) determinati da un aumento <strong>di</strong> 10μg/m 3 dell’esposizione a<br />

PTS, NO2 e SO2 rispettivamente. Includendo nel modello contemporaneamente i tre<br />

inquinanti considerati, si nota una maggior instabilità delle stime, evidenziando così la<br />

necessità <strong>di</strong> far riferimento ad altri modelli. L’utilizzo <strong>di</strong> modelli PPR e <strong>di</strong> Regressione<br />

funzionale hanno permesso quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> confermare il peso attribuibile a ciascun<br />

inquinante nel rischio <strong>di</strong> ricovero per malattie dell’apparato respiratorio, evidenziando<br />

NO2 e PTS come i principali in<strong>di</strong>catori dell’esposizione all’inquinamento urbano.<br />

Conclusioni<br />

Il lavoro conferma l’effetto dannoso dell’inquinamento ambientale sulla salute<br />

proponendo l’utilizzo <strong>di</strong> modelli alternativi, evidenziando peraltro rischi sovrapponibili<br />

a quelli stimati da altri stu<strong>di</strong> condotti con <strong>di</strong>segni <strong>di</strong>versi su altre città italiane (Biggeri A<br />

et al. Epidemiol Prev 2001;25(Suppl. 2)) e straniere (Atkinson RW et al. Am J Respir<br />

Crit Care Med 2001;164:1860-1866), ed identificando NO2 e PTS come i principali<br />

in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> esposizione nello stu<strong>di</strong>o degli effetti dell’inquinamento sulla salute,<br />

sottolineando ancora una volta la necessità <strong>di</strong> ulteriori approfon<strong>di</strong>menti in questo<br />

ambito.<br />

360

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!