25.04.2013 Views

scarica la tesi - Liberanet

scarica la tesi - Liberanet

scarica la tesi - Liberanet

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

al<strong>la</strong> col<strong>la</strong>borazione del marito che ritiene pazzo, arriva, persino, a istigargli contro i<br />

figli, riuscendo, in questo modo, a fargli ritrattare tutte le dichiarazioni.<br />

Ombretta Ingrascì mette, proprio, in rilievo come queste donne spesso, per convincere i<br />

mariti, tendono a servirsi del<strong>la</strong> principale risorsa ricattatoria in loro possesso: i figli.<br />

Di fronte al<strong>la</strong> prospettiva del “deserto affettivo 297 ”, i col<strong>la</strong>boratori non raramente<br />

preferiscono fare marcia indietro.<br />

Ri<strong>la</strong>sciare dichiarazioni contro i col<strong>la</strong>boratori di giustizia, vestirsi a lutto, simu<strong>la</strong>re il<br />

tentato suicidio per recuperare l’onore perduto, sembrano essere un chiaro segno di<br />

distanza e di punizione nei confronti del<strong>la</strong> scelta col<strong>la</strong>borativa, così come il gesto ancora<br />

più forte di chi diventa l’amante del nemico del marito pentito.<br />

In questo modo si vendica Maria Iannone, moglie del già citato mafioso catanese<br />

col<strong>la</strong>boratore di giustizia, C<strong>la</strong>udio Saverino Samperi. Questo con le sue rive<strong>la</strong>zioni<br />

aveva inferto un duro colpo alle cosche catanesi e per di più si era portato un’amante nel<br />

rifugio segreto messogli a disposizione dal servizio di protezione.<br />

La giovane moglie, 29 anni, madre di due bambini, reagisce al pentimento del marito e<br />

all’onta del suo rapporto con un’altra donna ripagandolo con <strong>la</strong> stessa moneta ma con<br />

gli interessi: diventa l’amante del maggior nemico del marito, il <strong>la</strong>titante Salvatore<br />

Pappa<strong>la</strong>rdo.<br />

Pur di vendicarsi era pronta, addirittura, a mettere a repentaglio <strong>la</strong> vita dei figli.<br />

L’avvocato di questa, infatti, ammette che «Sapendo che Samperi si sarebbe<br />

preoccupato che i figli potessero diventare il bersaglio di una vendetta, lei sperava di<br />

attirarlo in territorio mafioso 298 ». Ma il piano di Maria Iannone andò storto: propria <strong>la</strong><br />

re<strong>la</strong>zione con Pappa<strong>la</strong>rdo servì da traccia per trovare il nascondiglio di questo. Nel<br />

gennaio del ‘94 lui verrà arrestato, <strong>la</strong> Iannone verrà accusata di connivenza e<br />

favoreggiamento nei confronti del Pappa<strong>la</strong>rdo mentre Samperi otterrà <strong>la</strong> custodia dei<br />

figli.<br />

Ipo<strong>tesi</strong> interpretative<br />

È molto complicato, comunque, come afferma Liliana Madeo 299 , comprendere le<br />

motivazioni che portano tutte queste donne a rinnegare e maledire i propri cari, in<br />

quanto, ognuna di loro, è attraversata da vissuti, conflitti, che rendono ogni storia<br />

assolutamente unica.<br />

La chiave di lettura, perciò, deve essere necessariamente complessa.<br />

297 Ingrascì O., Donne d’onore, p. 147.<br />

298 Longrigg C., L’altra metà del<strong>la</strong> mafia, p. 158.<br />

299 Cit. in Dino A., Meli A., Silenzi e parole nell’universo di Cosa Nostra.<br />

123

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!