25.04.2013 Views

scarica la tesi - Liberanet

scarica la tesi - Liberanet

scarica la tesi - Liberanet

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ringraziamenti<br />

Un doveroso ringraziamento va a tutti gli intervistati, per <strong>la</strong> loro disponibilità e il<br />

contributo prezioso dato allo studio condotto: l’Avv. Monica Genovese; l’Avv.<br />

Vincenza Rando; il Sostituto Procuratore del<strong>la</strong> DDA di Palermo, Dott. Francesco Del<br />

Bene; Nadia Furnari, socia fondatrice dell’Associazione antimafia Rita Atria; Piera<br />

Aiello, testimone di giustizia; Teresa Principato, Magistrato al<strong>la</strong> Direzione antimafia di<br />

Palermo; Ombretta Ingrascì, sociologa, ricercatrice e autrice; Carme<strong>la</strong> Rosalia Iucu<strong>la</strong>no,<br />

col<strong>la</strong>boratrice di giustizia; Giusy Vitale, col<strong>la</strong>boratrice di giustizia; Francesca Rispoli,<br />

responsabile Segreteria Regionale di Libera Piemonte.<br />

Un ringraziamento partico<strong>la</strong>re merita, proprio, Francesca <strong>la</strong> quale mi ha seguita, guidata<br />

e incoraggiata, trasmettendomi <strong>la</strong> passione per ciò in cui crede, e a Edmondo Alcarese<br />

per avermi donato e arricchita del<strong>la</strong> sua preziosa esperienza nel<strong>la</strong> lotta al<strong>la</strong> mafia.<br />

Infine, ma non meno importanti, ringrazio gli amici (di tutta Italia) e i parenti per<br />

avermi supportato e sopportato in questo difficile ma gratificante percorso.<br />

A tutti voi, Grazie.<br />

230

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!