25.04.2013 Views

scarica la tesi - Liberanet

scarica la tesi - Liberanet

scarica la tesi - Liberanet

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

trasmissione di disvalori quali l’onore, <strong>la</strong> vendetta, l’omertà che sono i capisaldi su cui si basa<br />

l’essere, il sentire mafioso.<br />

4) Che funzione ha <strong>la</strong> famiglia dentro Cosa Nostra?<br />

Risp.: La famiglia è <strong>la</strong> prima cellu<strong>la</strong> su cui si basa Cosa Nostra. Infatti lei sa che <strong>la</strong> struttura di<br />

Cosa<br />

Nostra si compone di più cellule, c’è <strong>la</strong> famiglia che è composta dal<strong>la</strong> cosiddetta famiglia di<br />

sangue, c’è il mandamento che è composto da tre famiglie e così via dicendo. Quindi <strong>la</strong> famiglia<br />

per Cosa Nostra, <strong>la</strong> famiglia di sangue è importantissima tant’è che il matrimonio che unisce<br />

due famiglie, è stato considerato sempre un momento di estremo rilievo perché volto ad<br />

ingrandire <strong>la</strong> famiglia ecco perché <strong>la</strong> scelta del<strong>la</strong> sposa e dello sposo sono momenti di grande<br />

importanza perchè sono volti all’ingrandimento delle famiglie mafiose.<br />

5)Quanto ha influito lo stereotipo giudiziario e culturale nel garantire l’impunità alle donne<br />

all’interno del<strong>la</strong> mafia?<br />

Risp.: Moltissimo. Sino agli anni ’90, quindi sino al momento in cui Cosa Nostra è entrata in<br />

una grandissima crisi per il fenomeno dei col<strong>la</strong>boratori di giustizia, <strong>la</strong> donna è stata considerata<br />

sempre così come gli uomini d’onore volevano cioè una specie di ombre, di donna incapace, di<br />

persona incapace di autodeterminarsi sia nel bene che nel male, di soggetto totalmente appiattito<br />

dall’uomo. Questo è un fatto molto forte in Cosa Nostra perché tutti i reati commessi dalle<br />

donne, e parliamo di reati di notevole entità, venivano considerati come fatti esclusivamente per<br />

favorire il coniuge, un fratello.. e quindi coperti dal<strong>la</strong> causa di giustificazione di cui all’art. 384<br />

e quindi tutte le donne venivano assolte. E quindi parlo del<strong>la</strong> moglie di Provenzano, del<strong>la</strong><br />

moglie di Totò Riina e quindi del<strong>la</strong> donna dei Marchese , tutte donne di grandissimo spessore e<br />

tutte assolte per questo pregiudizio che ha sempre unito giudici, forze dell’ordine…Solo al<strong>la</strong><br />

fine degli anni ’90, <strong>la</strong> Corte di Cassazione nel ’97 ha ritenuto di condannare le donne per<br />

associazione di tipo mafioso, riconoscendo loro una capacità di essere cattive.<br />

6) L’istituzione del 416 bis, l’inasprimento delle condizioni carcerarie con il 41 bis e il<br />

fenomeno del pentitismo hanno favorito il graduale inserimento del<strong>la</strong> donna nelle attività<br />

criminali mafiose?<br />

Risp.: Lo dicevo poc’anzi. Dicevo che il fenomeno del<strong>la</strong> col<strong>la</strong>borazione ha sicuramente fatto<br />

riconoscere <strong>la</strong> qualità del<strong>la</strong> donna perché l’arresto di moltissimi uomini o <strong>la</strong> <strong>la</strong>titanza di<br />

moltissimi uomini d’onore ha costretto gli uomini d’onore stessi anziché ricorrere a soggetti di<br />

cui non conoscevano il pedigree mafioso, quindi <strong>la</strong> tenuta, anche, in caso di arresto a ricorrere<br />

all’opera, al<strong>la</strong> col<strong>la</strong>borazione all’interno delle famiglie delle loro donne che quindi oltre alle<br />

“normali” attività, quali assistere ai <strong>la</strong>titanti portare i cosiddetti pizzini o cose di questo genere<br />

si sono trovate a gestire, su ordine dei loro uomini, i campi ordinari dell’organizzazione.<br />

7)Quali sono i principali reati delle donne all’interno dell’organizzazione?<br />

Risp.: Ci sono reati più comuni sono a seconda del tipo di organizzazione, possono andare dai<br />

reati di estorsione sempre su ordine dei loro mariti ma soprattutto quello che pare più congeniale<br />

alle donne di mafia sono i reati economici e cioè l intestazioni fittizie dei beni per sottrarle alle<br />

autorità giudiziaria, per sottrarle alle misure di prevenzione. Abbiamo casi come quello di Giusy<br />

Vitale, di addirittura di donne che hanno anche ucciso ma questi non sono casi molto frequenti.<br />

Direi oggi se dovessi par<strong>la</strong>re di casi più frequenti parlerei di reati più economici.<br />

8) Sono stati individuati elementi di subordinazione e dipendenza dall’uomo caratterizzante <strong>la</strong><br />

condizione femminile all’interno di Cosa Nostra, questo fa delle donne delle mere vittime?<br />

Risp.: Certamente no. Sono subordinazioni. Io ho detto poc’anzi che se anche queste donne<br />

agiscono e si autodeterminano anche nel crimine tuttavia sono sempre pur legate ai propri<br />

264

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!