25.04.2013 Views

scarica la tesi - Liberanet

scarica la tesi - Liberanet

scarica la tesi - Liberanet

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

tanti ma poi c’erano le sentenze di assoluzioni, per cui si stava in carcere un anno, due anni, il<br />

tempo del processo. Ora <strong>la</strong> prospettiva di carcere per un reato ordinario è 15 anni, poi per gli<br />

omicidi è l’ergastolo per cui è diverso sotto questo punto di vista.<br />

Intervento: Intendevo anche come ruolo educativo nel senso che, secondo me,<strong>la</strong> mafia è anche<br />

una questione culturale<br />

Risp.: La mafia è uno schema culturale che trova nel<strong>la</strong> famiglia, quello che dicevo, il primo<br />

aggregato, indiscutibilmente. Purtroppo all’interno del<strong>la</strong> famiglia se si respirano certi valori, se<br />

si accettano certe condotte violente e inevitabilmente che poi il fenomeno sia questo. Io credo<br />

che in Sicilia, a parte <strong>la</strong> forte repressione dello Stato che in quest’ultimi anni c’è e continuerà<br />

sicuramente, il fenomeno si batterà soltanto se c’è una ribellione culturale e <strong>la</strong> ribellione<br />

culturale e proprio quello che dicevo io, privare Cosa Nostra del suo consenso sociale. Certo è<br />

un bel discorso generale però nel concreto non è facile perché territori sottosviluppati<br />

economicamente come i nostri chi è che ti offre <strong>la</strong>voro? chi è che ti offre protezione? chi è che ti<br />

risolve il problema del<strong>la</strong> casa?Purtroppo è dura a dirsi ma è <strong>la</strong> realtà insomma. Tra una risposta<br />

dello Stato repressiva e sicuramente forte ma molto più lenta su questi diritti perché poi sono<br />

assolutamente dei diritti, ed è una risposta che alle volte manca, oppure è troppo lenta perché <strong>la</strong><br />

burocrazia sappiamo com’è, <strong>la</strong> risposta del<strong>la</strong> mafia indiscutibilmente è molto più veloce, molto<br />

più rapida e immediata e questo purtroppo va dal<strong>la</strong> sua parte. E poi, mi perdoni, finchè <strong>la</strong> nostra<br />

società è improntata a valori distorti come l’accumu<strong>la</strong>zione del potere, <strong>la</strong> ricchezza, il fare soldi<br />

e l’ostentarli, il fenomeno mafioso sarà sempre più forte perché <strong>la</strong> mafia ti consente<br />

un’acquisizione di ricchezza sicuramente più rapida, più veloce anche ai ragazzini, voglio dire,<br />

là dove un duro <strong>la</strong>voro probabilmente non ti porterebbe mai a una condizione..<br />

Intervento: L’arricchimento veloce<br />

Risp.: L’arricchimento veloce per un ragazzino che prima si vuole comprare, che ne so i vestiti<br />

griffati e poi il motorino ma poi diventerà una volta cresciuto, che ne so, <strong>la</strong> macchina super<br />

accessoriata, oppure il villone, non lo so il motoscafo, voglio dire, solo <strong>la</strong> mafia può garantire<br />

questo in tempi rapidi. Però a differenza del passato noi sappiamo una cosa ora, <strong>la</strong> 26 Aprile<br />

2010, che vengono arrestati e per questi fatti ci restano a lungo in carcere, mentre prima potevi<br />

fare queste cose.<br />

Intervento: La certezza del<strong>la</strong> pena<br />

Risp.: Ora abbiamo <strong>la</strong> certezza che per reati di mafia prima o poi vengono arrestati o perché<br />

abbiamo il col<strong>la</strong>boratore di giustizia, o perché c’è un’intercettazione o perché c’è anche qualche<br />

estorto, quindi commerciante, imprenditore li denuncia..ecco rispetto a prima il rischio di essere<br />

arrestati oggi è molto più alto oggettivamente. Passi in avanti sono stati fatti, sono stati fatti in<br />

maniera cospicua. Però siamo ancora lontani dal dire che il fenomeno è debel<strong>la</strong>to perché gode di<br />

questo consenso sociale. Se fosse solo un’organizzazione criminale sarebbe già stata debel<strong>la</strong>ta<br />

perché l’azione di repressione dello Stato avrebbe svolto <strong>la</strong> sua funzione. Però quando si è<br />

radicata nei gangli dello Stato, delle Istituzioni, del<strong>la</strong> burocrazia, <strong>la</strong> burocrazie è semplicemente,<br />

in realtà, il diritto, che ne so, <strong>la</strong> pensione, le procedure lente di erogazione di una pensione, uno<br />

pensa come al solito mentalmente e culturalmente di appoggiarsi ad un altro che deve chiedere<br />

il favore, ma poi questo che ti ha fatto il favore ti verrà a chiedere conto e ti verrà a chiedere<br />

conto facendo un danneggiamento, chiedendo un’estorsione fino ad arrivare a sparare a<br />

qualcuno. Sotto questo punto di vista poi si diviene schiavi e non ti puoi liberare da questa<br />

schiavitù quindi sanno come reagire e non sono persone con cui poter discutere. Prepotenza,<br />

prevaricazione rimane sempre una forma di prepotenza e prevaricazione.<br />

Intervista Nadia Furnari.<br />

1) La mafia è solo un’organizzazione criminale?<br />

255

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!