25.04.2013 Views

scarica la tesi - Liberanet

scarica la tesi - Liberanet

scarica la tesi - Liberanet

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Intervento: Da mamma<br />

Risp.: Ma aldilà da mamma penso che ogni essere umano che ha un cuore vorrebbe.. Allora<br />

quando abbiamo finito ho detto “Guardi stia tranquillo, non verranno più” cosa di cui poi è<br />

successo mi fa “Che ti devo dare, che vuole, vuole scarpe si prenda questo, si prenda quello” ho<br />

detto “No grazie, ho detto “ A me non mi serve nul<strong>la</strong> e non ho bisogno che lei mi paghi per<br />

quello che sto a fa. Lo faccio perché mi sento di farlo” ho detto “ Se poi vuole fare un regalo lo<br />

faccia al<strong>la</strong> persona che mi ha portato da lei. Perché se non veniva sta persona da me a dirmelo io<br />

non l’avrei mai saputo” ho detto “Quindi se qualcuno si merita un regalo e quell’altra persona<br />

non io”. Per farti capire che è stata per me una cosa bel<strong>la</strong> aldilà dei <strong>la</strong>vori edili. Dici “Ma tu eri<br />

pure d’accordo a far pagare a quelli edili” però là le entrate sò diverse.<br />

Intervento: Perché?<br />

Risp.: Perché quando vai a prendere un <strong>la</strong>voro che era sui due, tre miliardi anche un miliardo e i<br />

<strong>la</strong>vori che andavi a fare ci riguadagnavi sempre e comunque. Certo dici “Non è che era giusto<br />

che quello andava a <strong>la</strong>vorare però si li divideva con..oppure doveva pagare ‘a mazzetta…<br />

Intervento: Conosce già le obiezioni..<br />

Risp.: Io ti do i pro e i contro perché so perfettamente <strong>la</strong> cosa giusta da quel<strong>la</strong> sbagliata e<br />

viceversa però comunque sia, altro è andare a prendere dei soldi a qualcuno che ce n’ha tanti e<br />

abbastanza altro è andare a prendere dei soldi a un poveraccio. Cioè non vedo <strong>la</strong> stessa cosa.<br />

Intervento: Quindi quando era lei reggente ha cambiato un po’ le cose<br />

Risp.: Si su sto aspetto si. Poi non è che so’ stata tanto perché purtroppo, per fortuna <strong>la</strong> mia<br />

carriera si è chiusa in poco tempo.<br />

Intervento: Per fortuna direi<br />

Risp.: Per fortuna? Dico per sfortuna forse per qualcuno, per me per fortuna perché poi io ho<br />

fatto quello che volevo, del<strong>la</strong> mia vita, delle mie scelte e quant’altro. Poi sai, ti dico <strong>la</strong> verità,<br />

può anche darsi che a volte se ci fossero state altre persone, non ti dico presuntuosamente come<br />

me, ma forse pure meglio di me che avrebbero gestito ‘sto tipo di organizzazione magari<br />

tantissime altre cose non sarebbero successe, oggi non esisterebbero. Perché magari sai in certi<br />

paesi ce n’è tanta ormai di delinquenza, <strong>la</strong> maggior parte ormai è delinquenza di strada, non c’è<br />

più tanto un rispetto per chi comanda, per chi gestisce, almeno per come <strong>la</strong> sto a vivere negli<br />

ultimi anni io. Quindi magari a volte sapere che c’è una persona che comunque va temuta non è<br />

male, per tutti ‘sti ragazzi di oggi che pensavo che diventando un mafioso, andando a fare<br />

quello, quell’altro diventano già importanti, già gli altri tremano solo a vederli passare oppure<br />

appena gli dicono “Guarda è tizio che mi manda subito” una deve essere lì a dire “Che hai, che<br />

vuoi, che ti serve, di che cosa hai bisogno?” cioè non devono vivere col terrore. Per esempio <strong>la</strong><br />

legge punisce anche a chi paga l’estorsione. Io, ti dico <strong>la</strong> verità, l’ho sempre detto, lo continuo a<br />

dire, io non è che so’ molto d’accordo. Io so’ d’accordo per quelli che pagano, perché hanno<br />

pure gli introiti propri, perché gli entrano pure dei soldini ma c’è tanta gente che paga per paura.<br />

Dice “ Ma ci sta <strong>la</strong> giustizia” si è vero però ci so’ tante persone che magari non se <strong>la</strong> sentono di<br />

affrontare una vita diversa, di spostarsi di città, di portare a famiglia, magari uno che ne sa i<br />

problemi che hanno internamente nel<strong>la</strong> famiglia e magari preferisce abbassarsi a pagare che<br />

avere uno sconvolgimento nel<strong>la</strong> loro vita e nel<strong>la</strong> famiglia. Te lo dico sinceramente, certe volte<br />

mi hanno fatto pena. È brutto dire pena..<br />

Intervento: Pena nel senso buono<br />

301

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!