25.04.2013 Views

scarica la tesi - Liberanet

scarica la tesi - Liberanet

scarica la tesi - Liberanet

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

che <strong>la</strong> caratterizza <strong>la</strong> porta a essere più rispettosa del<strong>la</strong> legge e meno congenitamente<br />

incline dell’uomo a compiere reati.<br />

La donna criminale-nata era considerata, perciò, rara, anormale, avente una totale<br />

mancanza di istinto materno, con una costituzione genetica più simile a quel<strong>la</strong> maschile<br />

proprio perché più vivace, intelligente, evoluta ed attiva rispetto a quel<strong>la</strong> “normale”.<br />

Il concetto base è il determinismo biologico e psicologico, contro qualsiasi forma di<br />

autodeterminazione da sempre negata al<strong>la</strong> donna, le cui capacità morali e mentali<br />

venivano paragonate a quelle dei “bambini” e dei “lunatici” 147 .<br />

Tali assunti non sono rivoluzionari ma confermano, semplicemente, le concezioni più<br />

comuni, vigenti in quel periodo, intorno alle donne in generale e alle donne criminali in<br />

partico<strong>la</strong>re, ossia che esse sono schiave del<strong>la</strong> loro partico<strong>la</strong>re costituzione fisica e<br />

psichica.<br />

Anche per Thomas, che ha segnato lo sviluppo di una tradizione liberale in<br />

criminologia, <strong>la</strong> devianza e <strong>la</strong> criminalità hanno natura patologica, anche se si tratta di<br />

una patologia socialmente determinata.<br />

Gli individui criminali, infatti, sono considerati socialmente sotto-socializzati,<br />

disadattati ai valori del<strong>la</strong> società, considerati, però, più come “ma<strong>la</strong>ti” che persone<br />

congenitamente cattive o coscientemente nemiche dei valori dominanti.<br />

Thomas utilizza i concetti di maschio catabolico e femmina anabolica per evidenziarne<br />

le differenze quasi costituzionali: catabolico, infatti, si riferisce al<strong>la</strong> distruzione di<br />

energia quale risultato del<strong>la</strong> creatività, mentre anabolica fa riferimento all’accumulo di<br />

energia quale risultato del<strong>la</strong> passività. In questo modo, vengono utilizzate le supposte<br />

differenze fisiologiche tra i due sessi come un mezzo per spiegare le variazioni del<br />

comportamento sociale, fra cui quello deviante, nell’uomo e nel<strong>la</strong> donna.<br />

Da questo punto di vista è molto vicino a Lombroso e Ferrero: i tre riflettono, con le<br />

differenze di genere, l’egemonia e il paternalismo maschili nonchè elementi di sessismo<br />

(attribuzione ad un solo sesso di caratteristiche inferiori o socialmente indesiderabili<br />

costituzionalmente dati).<br />

La spiegazione del comportamento umano di Thomas fa riferimento, ancora una volta,<br />

al<strong>la</strong> presenza di desideri o aspirazioni derivanti dagli istinti biologici, con l’unica<br />

differenza, però, che questi non sono considerati completamente indomabili ma possono<br />

essere incana<strong>la</strong>ti, tramite <strong>la</strong> socializzazione, verso appropriati obiettivi.<br />

147 Carol Smart, Donne, crimine e criminologia,p. 197.<br />

68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!