25.04.2013 Views

scarica la tesi - Liberanet

scarica la tesi - Liberanet

scarica la tesi - Liberanet

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

confronti, come se dentro di sé ogni tanto ci pensa e dice “‘Sta figlia ha avuto più<br />

coraggio di me”,(...) però dall’altro canto si rassegna a dove vive e quindi deve seguire<br />

ormai <strong>la</strong> sua strada (…) 373 ».<br />

Rosalia ha avuto <strong>la</strong> possibilità di ricominciare da zero, nonostante le difficoltà - una<br />

nuova città dove non conosci nessuno, so<strong>la</strong> con tre figli a carico - di riprendersi <strong>la</strong> sua<br />

vita mettendosi i gioco in tutto, come ha fatto con gli studi.<br />

La mafia è un ragno<br />

Riuscirà, grazie anche alle figlie che credono in lei, a conseguire il diploma di segretaria<br />

d’azienda, in occasione del quale scrive una <strong>tesi</strong>na proprio sul<strong>la</strong> mafia che<br />

metaforicamente associa a un animale molto partico<strong>la</strong>re: «(...) <strong>la</strong> mafia (...) per me<br />

veramente è ‘na ragnate<strong>la</strong> perché tu entri là e che fai, rimani intrappo<strong>la</strong>to, più ti muovi,<br />

più vuoi uscirtene, peggio è perché più t’intrappoli, più t’impigli nel<strong>la</strong> rete, è peggio<br />

(…) il ragno t’immobilizza, ti succhia piano piano, piano piano fino a che ti svuota tutto<br />

quindi.. c’ha i sensori appena vede che tu riesci a muoverti un po’(…) 374 » che vuoi<br />

uscirtene e pronto a immobilizzarti di nuovo.<br />

Avendo lei stessa vissuto <strong>la</strong> pervasività di tale realtà, manda inoltre un messaggio di<br />

al<strong>la</strong>rme, affermando con forza che <strong>la</strong> vera mafia non è quel<strong>la</strong> locale, quel<strong>la</strong> riconoscibile<br />

ma «(...) <strong>la</strong> vera mafia quel<strong>la</strong> più pericolosa è quel<strong>la</strong> che un’ c’è, (...) è quel<strong>la</strong> che<br />

comanda tutto (...) è quel<strong>la</strong> che tu un’ <strong>la</strong> vedi, quel<strong>la</strong> silenziosa. Quel<strong>la</strong> è <strong>la</strong> vera mafia<br />

che fa paura, perché ti coinvolge (...) 375 » ed è, soprattutto, tale mafia invisibile che<br />

bisogna combattere.<br />

È stato vivendo lontano da questo ragno che ha potuto scoprire valori nuovi come il<br />

valore del<strong>la</strong> legalità, del rispetto degli altri, del<strong>la</strong> libertà imparando a non scendere più a<br />

compromessi, a non ledere mai <strong>la</strong> propria dignità, ad avere soprattutto rispetto per se<br />

stessa portando avanti le proprie idee senza paura, anche al prezzo del<strong>la</strong> vita.<br />

Forte di questi insegnamenti, adesso sa di amare i suoi figli nel modo giusto, amore che<br />

esprime anche attraverso questi messaggi: «(...) “Se avete un sogno dentro di voi,<br />

seguitelo sempre anche se strada facendo gli intoppi ci saranno sempre” (...)“Non<br />

abbassate mai <strong>la</strong> testa, un’ vi piegate mai davanti agli altri”. Perché nel<strong>la</strong> vita se uno<br />

scende a compromessi poi ne deve pagare le conseguenze (...) 376 ».<br />

373 Ibidem.<br />

374 Ibidem.<br />

375 Intervista Carme<strong>la</strong> Rosalia Iucu<strong>la</strong>no in appendice<br />

376 Ibidem.<br />

152

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!