25.04.2013 Views

scarica la tesi - Liberanet

scarica la tesi - Liberanet

scarica la tesi - Liberanet

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

società che viva nel<strong>la</strong> legalità, aprendo in questo modo le porte al<strong>la</strong> vita contro il mondo<br />

mortifero, vile e ipocrita del<strong>la</strong> mafia.<br />

5.2 Le Associazioni antimafia<br />

La donna ha avuto un ruolo fondamentale non solo all’interno dell’organizzazione<br />

mafiosa ma anche nel<strong>la</strong> lotta ad essa. La prima donna che ha denunciato <strong>la</strong> mafia<br />

costituendosi parte civile nel processo per l’assassinio del figlio Salvatore, un<br />

sindacalista siciliano ucciso nel 1955, è stata <strong>la</strong> già ricordata Francesca Serio Carnevale.<br />

Ma sono tante le presenze femminili ancora oggi ignorate, come si ignora che il grande<br />

movimento antimafia ha avuto come principale protagonista il movimento contadino dei<br />

Fasci siciliani (1892-94) in cui massiccia era <strong>la</strong> presenza femminile – ad esempio nel<br />

Fascio di Piana dei Greci, nel Fascio di Campofiorito e San Giuseppe Jato – il cui ruolo<br />

190

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!