03.06.2013 Views

Il controllo di gestione nell'amministrazione finanziaria ... - Magellano

Il controllo di gestione nell'amministrazione finanziaria ... - Magellano

Il controllo di gestione nell'amministrazione finanziaria ... - Magellano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

104<br />

– assistere i Direttori Centrali e Regionali in sede <strong>di</strong> assegnazione<br />

degli obiettivi agli uffici <strong>di</strong>pendenti;<br />

– fornire il supporto tecnico in sede <strong>di</strong> richiesta <strong>di</strong> revisione degli<br />

obiettivi <strong>di</strong> competenza.<br />

Area consuntivazione: le attività sono rivolte al corretto funzionamento<br />

del processo <strong>di</strong> rilevazione dei risultati <strong>di</strong> <strong>gestione</strong>, attraverso<br />

l’elaborazione <strong>di</strong> report pre<strong>di</strong>sposti con perio<strong>di</strong>cità infrannuale e<br />

annuale, ed al supporto per l’interpretazione dei dati derivanti dall’analisi<br />

degli scostamenti al fine <strong>di</strong> formulare delle proposte <strong>di</strong> intervento.<br />

Nel dettaglio i compiti sono i seguenti:<br />

• segnalare eventuali problemi <strong>di</strong> alimentazione da parte dei “sistemi<br />

alimentanti” (con riferimento ai dati contabili, curando anche le<br />

relazioni con le strutture organizzative de<strong>di</strong>cate alla contabilità a<br />

livello <strong>di</strong> DR);<br />

• fornire consulenza alle strutture <strong>di</strong>pendenti <strong>di</strong> terzo livello, per<br />

assicurare l’alimentazione e il funzionamento del sistema <strong>di</strong> PeC<br />

<strong>di</strong>rezionale;<br />

• elaborare le note tecniche sulla <strong>gestione</strong> delle DC e Regionali;<br />

• garantire il costante supporto interpretativo dei dati a consuntivo<br />

delle strutture <strong>di</strong> 2° livello, per la formulazione delle proposte <strong>di</strong><br />

intervento;<br />

• svolgere tutte le attività <strong>di</strong> competenza necessarie alla preconsuntivazione.<br />

Area funzionamento: riguarda le attività <strong>di</strong> supporto al processo <strong>di</strong><br />

PeC necessarie per il corretto funzionamento <strong>di</strong> tutto il sistema. In<br />

particolare:<br />

• fornire alla DC e Regionale il necessario supporto nella comunicazione<br />

<strong>di</strong> dati, anche su base storica e statistica, ad altri enti interni<br />

ed esterni all’agenzia;<br />

• formulare proposte <strong>di</strong> miglioramento del set <strong>di</strong> report.<br />

Volendo schematizzare le fasi dei processi <strong>di</strong> preventivazione e <strong>di</strong><br />

consuntivazione attivati presso l’Agenzia delle entrate, esse possono<br />

essere descritte come rappresentato nelle Figure 2 e 3.<br />

5.2 <strong>Il</strong> <strong>controllo</strong> sui processi<br />

5.2.1 I “macroprocessi” dell’Agenzia delle entrate<br />

Tra gli elementi maggiormente rilevanti ai fini del CdG, nella convenzione<br />

tra agenzia e ministero sono evidenziati i risultati richiesti alla<br />

prima durante l’anno <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> e che realizzano, nel breve periodo,<br />

le missioni ad essa assegnate. Più in dettaglio, il documento contiene<br />

gli “Obiettivi generali” che specificano l’atto <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo del Ministro<br />

e le “Direttive generali” alle quali l’attività dell’agenzia deve conformarsi<br />

durante il perseguimento degli “obiettivi generali”. La convenzione<br />

contiene, infine, gli “Interventi specifici per il conseguimento<br />

degli obiettivi generali” definiti in termini quantitativi per essere <strong>di</strong><br />

riferimento alla <strong>gestione</strong> operativa.<br />

IL CONTROLLO DI GESTIONE NELL’AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA DELLO STATO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!